Jason Blum, produttore della saga di Paranormal Activity, ha messo gli occhi sull'ennesimo racconto di Stephen King per realizzarne un adattamento sul grande schermo. La novella, The Breathing Method, è parte della raccolta di quattro racconti Stagioni diverse e tra questi è l'unica a non essere stata già adattata: gli altri racconti sono infatti Il corpo (Stand By Me), Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank (Le ali della libertà) e Un ragazzo sveglio (L'allievo).
Il metodo di respirazione è ambientato in un club di gentiluomini di Manhattan, dove è consuetudine raccontare le storie più bizzarre. David, il narratore, riporta il racconto del medico Emlyn McCarron: la storia di una sua paziente e di come abbia applicato in maniera quasi sovrannaturale un metodo di respirazione da lui inventato per aiutare le partorienti. Dire di più sarebbe rovinare la sorpresa finale.
Blum finora non ha sbagliato un colpo. Il successo del suoi film a basso budget sta continuando, dopo Paranormal Activiy e Insidious, con Sinister, horror interpretato da Ethan Hawke che, costato tre milioni di dollari, ne ha incassati diciotto nel weekend di apertura. The Breathing Method dovrebbe essere un progetto più costoso, ma rimarrà comunque sotto i venti milioni.
Fonte: Deadline


NOTIZIE
Il metodo di respirazione di King al cinema
Dal produttore di Paranormal Activity, un film sull'unico racconto di Stagioni diverse non ancora adattato per il grande schermo

16.10.2012 - Autore: Marco Triolo