Sono passati dieci anni dal massacro di San Valentino nella cittadina di Harmony, giorno in cui un folle uccise ben 22 persone. In occasione dell’anniversario, un misterioso serial killer mascherato da minatore torna a seminare il panico in città.
Diretto da Patrick Lussier, già assistente di Wes Craven, San Valentino di sangue (Medusa Film) è il rifacimento del cult horror Il giorno di San Valentino. Uno slasher vecchia maniera con tanto sangue e un assassino misterioso che uccide un protagonista alla volta… ma non si tratta di certo di un’operazione nostalgica, al contrario, il film è del tutto innovativo: è il primo horror girato interamente in Real D 3-D, e non stiamo parlando del tridimensionale già visto in pellicole come Venerdì 13 Parte III o Nightmare 6, ma di qualcosa davvero incredibile.
“Questo film – ha detto Lussier – è una sorta di unione tra gli horror della vecchia scuola e le nuove tecnologie. E’ stata una grande sfida per me che ho accettato grazie agli anni di esperienza di lavoro al fianco di Wes Craven. Il film originale è una sorta di leggenda per chi ama il genere e noi non potevamo non tenere conto della tradizione ma, al contempo, abbiamo realizzato qualcosa di assolutamente nuovo e originale. Vi assicuro che quando il minatore brandisce il piccone, salterete sulle poltrone e sarà come se vi sfiorasse”.
A proposito dell’effetto tridimensionale, Variety scrive: “Il regista Lussier si gioca tutto sul 3-D. Ogni cosa salta fuori dallo schermo, inclusi i rami degli alberi, i bossoli delle pallottole, le picconate di sangue e perfino alcune parti umane!".


NOTIZIE
Il massacro tridimensionale di San Valentino
Arriva nelle sale San Valentino di Sangue, slasher vecchio stile, ma con una marcia in più: il 3-D. Il sangue scorrerà, perfino fuori dallo schermo!

08.05.2009 - Autore: Pierpaolo Festa