

NOTIZIE
Il Labirinto
E'incominciato "Il Labirinto", game show innovativo a metà strada tra la prova d'abilità ed il videogioco, in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, sempre alle ore 17.00.

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
Su La7 dal 10 Settembre è incominciato \"Il Labirinto, quiz show innovativo a metà strada tra la prova dabilità ed il videogioco, in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, sempre alle ore 17.00. Conduce l\'affascinante Tamara Donà, anche lei da questanno entrata a far parte della nutrita squadra di La7, il cui bel viso campeggia statuario sul maxischermo al centro dello studio, uno studio ultratecnologico dalla scenografia spaziale al cui interno sei coppie, agguerrite come non mai, si daranno battaglia per aggiudicarsi così lagognato Jackpot, il cui importo, partendo dai due milioni dellesordio, crescerà puntata dopo puntata. La bionda Tamara, conduttrice in passato di programmi dallo spiccato target giovanile quali \"Fuego\" e \"Night Espresse\", presta il suo cinematografico volto (al suo attivo ha due interpretazioni, in \'Vita coi figli\' di Dino Risi, in cui ha recitato al fianco di Giancarlo Giannini, e \'Mollo tutto\' di Josè Maria Sanchez, affianco a Renato Pozzetto ndr) ad un gioco dalla struttura apparentemente complessa ma che, nei fatti, risulta di facile comprensione anche al telespettatore meno avvezzo ai quiz show. In partenza, come dicevamo, le coppie sono sei ma, modello Greed o Chi Vuol Essere Miliardario, solo tre di esse superano la prova preliminare di destrezza ed abilità. I più bravi così accedono al gioco vero e proprio, al fantomatico labirinto virtuale che dà il titolo alla trasmissione: mentre un concorrente risponde ad una serie di domande di cultura generale laltro, occhialoni stellari in volto e joystick alla mano, cercherà di fare appello a tutte le proprie doti di memoria ed abilità \'videogiocatoria\', nella speranza di trovare luscita del dedalo. Tutto ciò avendo sempre laccortezza di guardarsi dagli attacchi del guardiano, misteriosa creatura anchessa virtuale generata dagli errori dellimpreparato compagno di cui sopra, le cui risposte esatte, invece ,avranno il merito di regalare secondi preziosi al nostro moderno Teseo multimediale. In sostanza, Il Labirinto è sicuramente un quiz show originale, forse un po schematico, ad ogni modo rivalutato dalla presenza della Donà. Inevitabile considerazione: fatto salvo lapprezzamento per gli sforzi creativi degli autori, riteniamo che privarci, anche se solo per imprescindibili esigenze di scena, della vista a tutto campo della dolce Tamara sia una crudeltà inutile, un torto gratuito fatto dagli stessi autori, precedentemente lodati, al telespettatore esteta che cè in ognuno di noi.