

NOTIZIE
Il Gruppo Alcuni
Nel panorama dell'animazione italiana, il Gruppo Alcuni si caratterizza per un grande pregio. I cartoni che realizza sono semplici, puliti, divertenti, ma soprattutto educativi.

19.05.2009 - Autore: C. C.
Il Gruppo Alcuni nasce 30 anni fa come gruppo teatrale su iniziativa di Sergio e Francesco Manfio. Nel corso degli anni il Gruppo Alcuni è andato evolvendosi. In base alla necessità, avvertita dai componenti, di collegare i propri spettacoli a progetti che comprendessero editoria, giochi didattici e televisione, il Gruppo ha preso pian piano la forma attuale.
Oggi, accanto allo storico gruppo teatrale, gli Alcuni si muovono nell'ambito delle produzioni multimediali. Ecco come nascono cartoni animati, Cd-rom, giochi interattivi, spettacoli teatrali, programmi televisivi e proposte editoriali.
Tutti i settori del Gruppo Alcuni si caratterizzano non solo per il costante legame con le tecniche moderne, ma soprattutto per l'attenzione al mondo dell'infanzia.
L'intento educativo e didascalico è presente in tutti i progetti del Gruppo Alcuni. Nell'ambito dell'animazione, al di là della recente produzione di "Cuccioli", presto in onda su Raidue, sono molte le serie a cui il Gruppo Alcuni ha lavorato e tutt'ora lavora. Si va dai cartoni religiosi prodotti in collaborazione con la San Paolo Edizioni, a "I cartoni per la pace", creati sull'onda del progetto "Un disegno per la pace" realizzato insieme all'UNESCO e a Raifiction.
Presto vedremo anche "La lettera di Gillo", un cartoon contro la pedofilia, coprodotto insieme a Rai Cinema, che affronterà in modo chiaro e semplice questo teribile tema.
Sono tuttora in lavorazione due nuove serie animate, "www.Marco.it" e "Leonardo".
Per quanto riguarda i programmi televisivi, Francesco e Sergio Manfio hanno ideato 14 anni fa "Ciak Junior", un progetto internazionale che propone una televisione fatta veramente dai ragazzi e per i ragazzi. In Italia il programma va in onda su Canale 5 ogni anno in primavera.
A questi progetti si affiancano gli spettacoli teatrali, realizzati soprattutto per le scuole. Divertenti ed originali, permettono ai piccoli spettatori di interagire imparando.
Il Gruppo Alcuni, infine, è editore di "Idee", un periodico per insegnanti, ed ha pubblicato i risultati dei propri lavori di sperimentazione sul rapporto bambino-televisione.