
È come se Luhrmann, consapevole che agli occhi del grande pubblico la versione di Gatsby con Robert Redford è ancora quella definitiva, abbia deciso che l'unico modo per procedere fosse quello di alzare la posta in gioco della ricostruzione storica, immergendo letteralmente il pubblico nell'epoca in cui il film è ambientato, anche grazie all'uso del 3D. “Visivamente è assolutamente straordinario – afferma Tobey Maguire, che nel film interpreta il vicino di Gatsby, Nick Carraway – Baz e Catherine Martin [scenografa, costumista e moglie di Luhrmann] hanno costruito un mondo spettacolare e fantastico, che ci riconduce in una versione divertente e sexy degli anni Venti”. E a proposito dell'estensivo uso di effetti speciali, aggiunge: “Ha la portata e la frenesia di un film d'azione, ma gli effetti sono usati in modo completamente diverso: per creare un dramma d'epoca realmente coinvolgente”.
Aspettiamoci anche alcune differenze rispetto al romanzo, cosa che non mancherà di far storcere il naso ai puristi: “È incredibile vedere quello che è stato tagliato dal film. Tutto ciò che rendeva il libro unico è stato eliminato”, rivela DiCaprio.

Cliccate su Stile.it per vedere due character poster del film in esclusiva – quelli dedicati a DiCaprio e Carey Mulligan, che interpreta Daisy Buchanan.
Interpretato anche da Joel Edgerton, Isla Fisher e Jason Clarke, Il grande Gatsby è distribuito in Italia da Warner Bros. e arriverà nelle sale il 16 maggio. Qui ne potete vedere il trailer.