

NOTIZIE
Il giovane cinema spagnolo

04.05.2006 - Autore: Nexta
Dal 17 maggio al 28 giugno 2004 lInstituto Cervantes di Roma, nellambito del ciclo Los Lunes del Cine organizza una rassegna cinematografica dedicata a giovani autori contemporanei spagnolo.
Il folto numero di registi che ha arricchito lindustria cinematografica durante il decennio degli anni Novanta ha rinnovato la produzione cinematografica spagnola che sorprende in quanto a varietà di temi e di storie. Cresciuti ed educati in contesti e scuole molto diversi, con uno orizzonte di aspettative ed intenzioni differenti, i nuovi autori assumono un dialogo espresso con la forma creativa del cinema contemporaneo. Il rinnovamento dei generi è variamente rappresentato in questo ciclo: la commedia e il melodramma come forme narrative prioritarie, il documentario come foro di creazione di racconti e realismo, la suspense e suoi generi associati, dal giallo al thriller psicologico, il cinema storico che transita e costruisce la nostra memoria storica recente. Tutti questi generi sono rappresentati dalla rosa di autori giovani che il ciclo propone, e le cui opere sono responsabili del cambiamento radicale di immagine del cinema spagnolo.
Cinema Pasquino, Piazza SantEgidio 9. Sono previsti due spettacoli, alle 20.00 e alle 22.00, le proiezioni sono in spagnolo:
24 maggio
PIEDRAS 130
Ramón Salazar, Spagna 2002.
31 maggio
EL VIAJE DE ARIÁN 105
Eduard Bosch, Spagna 2000.
7 giugno
CRAVAN vs CRAVAN 101
Isaki Lacuesta, Spagna 2002.
14 giugno
CARLOS CONTRA EL MUNDO 91
Chiqui Carabante, Spagna 2002.
21 giugno
NOS MIRAN 111
Norberto López Amado, Spagna 2002.
28 giugno
RENCOR 106
Miguel Albaladejo, Spagna 2002.