NOTIZIE

Il Festival dà i numeri..

Sono in 38 tra campioni e giovani gli interpreti che si alterneranno sul palco le prime due serate. Poi, giovedì sarà dedicato solo i campioni e il venerdì solo ai giovani.

sanremo 2003

03.03.2003 - Autore: Francesca Camerino
Lamore è una cosa meravigliosa..e anche il Festival dei fiori. Siamo alle strette e tanto per cambiare a Sanremo anche questanno si parlerà damore. Il sentimento più dolce del mondo è il tema preferito delle canzoni dei campioni del Festival: 15 canzoni su 18 parlano daffari di cuore. Di argomenti più seri si occupa Nino DAngelo con il brano A storia e nisciuno che parla di camorra e Enrico Ruggeri che in coppia con Andrea Mirò canta Nessuno tocchi Caino, dedicata al dramma della pena di morte.   Sono in 38 tra campioni e giovani che si alterneranno sul palco le prime due serate. Poi, giovedì sarà dedicato solo i campioni e il venerdì solo ai giovani.   Varie le generazioni canterine, in gara quest\'anno. Si va dai 12 anni di Alina che interpreta il brano Un piccolo amore, una delle più giovani di sempre al festival, fino al duo Bobby Solo e Little Tony, che cantano Non si cresce mai, di età decisamente superiore, raggiungendo i 119 anni in due, passando per i giovani Verdiana ( Chi sei non lo so) di 16 anni e Gianni Fiorellino( Bastava un niente) di 20 anni. Infine Anna Tatangelo la campionessa sedicenne che canta in coppia con Federico Stragà che cantano Volere volare.   Proprio in merito alletà dei cantanti sono spuntate critiche sulla presenza delle tre minorenni al Festival di Sanremo, Anna Tatangelo, Verdiana e Alina. Del Noce si difende ricordando che anche Gigliola Cinquetti ai tempi del suo Sanremo era minorenne. Ma anche Pippo Baudo dice la sua: le scalette sono fatte in modo tale che tutti i minori si esibiscano prima di mezzanotte. I cantanti minorenni non potranno partecipare però al Dopofestival, che prenderà il via sempre dopo la mezzanotte.   E Anna Oxa la cantante che presenta il testo Cambierò che possiede più partecipazioni sanremesi, ben 12 come Fausto Leali. E due vittorie sempre come Leali. Iva Zanicchi ( Fossi un tango)che conta su 9 partecipazioni ben 3 vittorie . Risulta la più premiata tra i veterani in gara.   Sentivamo la mancanza di Amedeo Minghi che torna dopo due anni con Sarà una canzone. Due vittorie per Enrico Ruggeri e terza presenza per Cristiano de Andrè( Un giorno nuovo). Torna dopo sette anni e per la settima volta Luca Barbarossa che ha vinto un Festival e interpreta Fortuna. Ritorna dopo 35 anni Giuni Russo con Morirò damore, mentre è alla terza presenza da solista Antonella Ruggiero che parteciperà con Di un amore, ex-voce dei Mattia Bazar che ha calcato il palco dellAriston per ben 5 volte.   Riguardo gli ospiti confermati, sono 8: Peter Gabriel, Shania Twain, Rod Stewart, Des\'Ree, Panjabi Mc, Carla Bruni, Blue, Shaggy, Sharon Stone.
FILM E PERSONE