NOTIZIE

Il Duello

E' partito "Il Duello", il nuovo game-show di Jocelyn, in onda su Raidue dal lunedì al venerdi alle 17,10, in cui la terna di autori Hattab-Ortolani-Pennisilico ripesca l'intramontabile schema della battaglia navale.

Il duello

07.04.2004 - Autore: Seralisa Carbone
Il nuovo quiz-show Il Duello inaugura la sua prima settimana nel pomeriggio di Raidue ed ospita il rientro di Jocelyn Hattab, meglio conosciuto come uno dei padri fondatori della sperimentazione televisiva in fatto di giochi.   Ricordate? Fu lui a proporre “Il Milionario”- il preistorico reality game in cui il concorrente di turno doveva spendere milioni delle ex lire in tempo reale-, per non parlare di “Caccia all’uomo”-glorioso format venduto in 17 paesi- e di tanti altri successi fra cui, non dimentichiamo, la regia di un’edizione di “Domenica In”.   Con i giochi tradizionali si era già cimentato –basti pensare al “Grande gioco dell’oca”- e la nuova sfida oggi è proprio “Il Duello”, ovvero la trasposizione televisiva di un gioco a noi tutti molto familiare: la battaglia navale.   Il programma si rivolge principalmente ai giovani di età compresa fra i 18 e i 23/24 anni che, anziché usare carta e penna come ai vecchi tempi, si servono anche delle moderne tecniche di realtà virtuale, il tutto per contendersi un montepremi non superiore ai mille euro, grazie alle risposte esatte che permettono di affondare le navi avversarie.   A condire di vivacità la competizione, una tifoseria per ogni fazione, gli ospiti stravaganti, le ragazze pon-pon e l’inseparabile Babi, amica a quattro zampe del conduttore-autore-regista Hattab.   Un quiz-show dai costi molto bassi –questo è certo- tanto che il format è già stato venduto ad una televisione satellitare iberica, ma la cosa non stupisce poiché Jocelyn è un ideatore da esportazione che ama sfide e rilanci. Del resto, la prima prova da superare è la fascia oraria, certamente non facile quando si tratta di incollare un target giovanile al piccolo schermo.   Il gioco, tuttavia, per le domande interessanti ed attuali, è in grado di allargare il margine d’interesse a chi ama l’informazione e le curiosità, dunque possiamo almeno dire di esserci salvati dall’assoluta inutilità di un ennesimo reality-show!   Per il momento è ancora troppo presto per trarre conclusioni su flop e successi, perciò staremo a vedere. Intanto, è proprio il caso di dire, che “Il Duello” abbia inizio!  
FILM E PERSONE