NOTIZIE

Il dramma della Diaz al Festival di Berlino

Il G8 di Genova al 62° Festival di Berlino con il film di Vicari "Diaz - don't clean up this blood"

Diaz – don’t clean up this blood

18.01.2012 - Autore: L. Sanfelice
Amnesty International l’ha definita “La più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda Guerra Mondiale”. Quanto accadde la notte del 21 luglio 2001, quando la polizia fece irruzione nella scuola Diaz di Genova durante il vertice del G8 tristemente passato alla storia, diventano materia del film “Diaz – don’t clean up this blood” di Daniele Vicari che, scansando l’atto d’accusa alle forze dell’ordine, ricostruisce la cronaca di quelle ore di ingiustizia e di sangue.

La pellicola co-prodotta da Fandango, Mandragora Movies (Romania) e Le Pacte (Francia), che uscirà nelle nostre sale il prossimo 2 marzo, sarà in cartellone al 62° Festival di Berlino nella sezione Panorama Special.

Nel cast: Claudio Santamaria ed Elio Germano.