NOTIZIE

Il Drago Recalcitrante

Un viaggio all'interno della Disney per scoprire i segreti della fabbrica dei cartoni animati.

Il Drago Recalcitrante

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Studio Universal (Sky) propone uno speciale omaggio a uno dei geni indiscussi dell’animazione, Walt Disney. Il 25 dicembre il canale dedicato al grande cinema propone Il Drago recalcitrante,  film documentario che mescola immagini reali a cartoni animati, e un’intervista esclusiva a Roy Disney, nipote del grande Walt, che racconta storie e curiosità sul celebre zio. “Walt Disney è stato uno dei principali responsabili dell’evoluzione dell’animazione. […] E grazie alle nuove tecnologie, lo sviluppo dell’animazione è praticamente infinito: le tecniche sono migliorate, i computer danno la possibilità di vedere le cose in modo differente […]. Probabilmente, in futuro, ci sarà la possibilità di avere addirittura ologrammi animati.”- afferma Roy.

“Il drago recalcitrante” (The Reluctant Dragon), secondo lungometraggio a episodi e materiale misto dopo Fantasia, nasce nel 1940 dal desiderio di Walt Disney di accontentare le innumerevoli richieste del suo pubblico di vedere le quinte dei suoi studi. A fare da guida attraverso i locali degli Studi Disney, il noto umorista statunitense Robert Benchley che nel film interpreta se stesso. Benchley vi si reca con l’intenzione di convincere Disney in persona a produrre una versione animata della fiaba per bambini di Kenneth Grahame intitolata The Reluctant Dragon.

Ad un certo punto però si allontana dalla guida che gli è stata assegnata e vaga per i locali da solo. Vede così nuovi cartoon in fase di storyboard, incontra Clarence Nash, indimenticabile voce di Donald Duck (Paperino), e un giovane animatore, interpretato da Alan Ladd, che lo conduce nella sala di proiezione Disney. Qui gli viene mostrato il nuovo corto dell’azienda, che si scopre essere proprio “Il Drago recalcitrante”, di cui vengono mostrate numerose clip. In sala compare lo stesso Walt Disney.
Il lungometraggio, la cui regia è affidata a Alfred L. Werker, è il primo in assoluto per quanto riguarda il mondo Disney a includere del girato reale.

FILM E PERSONE