NOTIZIE

Il diavolo conquista il box office USA

Anteprima: il nuovo found footage horror L'altra faccia del diavolo

L'altra faccia del diavolo

10.01.2012 - Autore: Marco Triolo
Il Diavolo ha visitato parecchio il mondo del cinema – pensiamo a classici come L'esorcista e Omen - Il presagio – ma di recente è tornato in auge grazie a L'ultimo esorcismo, un film che applica la formula ormai collaudata del found footage (i “filmati ritrovati” alla Paranormal Activity) al filone demoniaco e ha creato un precedente. Ora siamo al secondo round con L'altra faccia del diavolo, pellicola che in realtà il regista William Brent Bell e lo sceneggiatore Matthew Peterman avevano in mente ben prima del film di Daniel Stamm.

L'altra faccia del diavolo costituisce una variazione sul classico schema del found footage perché inserisce in maniera più esplicita il linguaggio del documentario: “Credo che la differenza tra questo film e la maggior parte dei found footage sia che qui non troverete solo il tizio di Cloverfield che corre con la telecamera in mano – spiega Bell – Abbiamo cercato di creare un vero documentario, e il tizio è lì per fare un film. Non c'è bisogno di spiegare perché la telecamera riprenda tutto, è lì per una buona ragione”.

La “buona ragione” è capire perché Maria Rossi (Suzan Crowley), una donna detenuta in un ospedale psichiatrico a Roma, abbia assassinato brutalmente tre preti anni prima, durante un esorcismo. Sua figlia Isabella (Fernanda Andrade) si reca in Italia per scoprire la verità insieme a due esorcisti e a un documentarista. Dopo aver incontrato la madre, capisce che la sua non è una semplice malattia mentale, e che i demoni della donna sono molto più letterali di quanto pensasse.

“Abbiamo girato il film al di fuori del sistema Hollywood – continua il regista – e abbiamo avuto la possibilità di prenderci rischi più grossi. In origine accadevano più cose nel film, ma abbiamo deciso di fare qualcosa di più coraggioso. Abbiamo considerato diversi finali, ma continuavamo a tornare a quello che si vede nel film, che ritengo un finale anti-hollywoodiano”. La pellicola è stata ricevuta negativamente dalla critica, ma ha già incassato trentaquattro milioni di dollari nel primo weekend di programmazione, un record per il periodo post-natalizio. E se consideriamo che il budget del film è di appena un milione, va da sé che Paramount dev'essere parecchio felice del risultato.

L'altra faccia del diavolo, in uscita il 16 marzo, è distribuito in Italia da Universal. 

FILM E PERSONE