NOTIZIE

Il concertone in piazza

Il concerto del Primo maggio: accantonata la parentesi 'torvergatiana' dello scorso anno, gli appassionati di musica e i presenzialisti degli eventi romani non si sono fatti scappare l'occasione di ballare, sudare, cantare e magari rimorchiare.

Il concertone

14.03.2003 - Autore: Vanessa Bozzi
Lavoratori dItalia in piazza. E non per scioperare. La vostra festa in musica anche questanno è stata un successo. Di pubblico sicuramente con le oltre settecento mila presenze nella piazza romana di San Giovanni in Laterano. Accantonata la parentesi torvergatiana dello scorso anno, gli appassionati di musica e i presenzialisti degli eventi romani non si sono fatti scappare loccasione di ballare, sudare, cantare e magari rimorchiare. Come da copione assalti di giornalisti microfonoarmati verso ogni vip, cantante, soubrette o ospite gironzolante per il backstage. E così Sabina Guzzanti, rea confessa amante del jazz, si sarà forse pentita di essersi voluta sgranchire le gambe. Alzi la mano chi se lè lasciata scappare. Lunica a voler scappare forse era proprio lei che miagolava mesta Stavo solo facendo una passeggiata!. Piero Chiambretti, direttore artistico operaio, astioso ma con ironia nei confronti della musica in tv, si gode la sua diretta in connubio perfetto con Elisa e promette: Canterò con lei, sarò il suo pianoforte. E sul palco con lui la bella e la bella, Rosalinda Celentano dal cranio discinto e lex scroccona di cellulari al finto papà Sergio Castellitto, Sarah Felberbaum, ventunenne divetta inglese super truccata e super frettolosa. Sul palco, a sorpresa, i Tiromancino, hanno aperto i canti alle 16.00. Ma prima, i soliti ignoti Elettrojoyce e Estranea, gruppi simil-Lunapop di buone speranze canore. E poi a seguire Emir Kusturica, Timoria (a dispetto del nome, per nulla intimoriti dalla diretta cera talmente tanta gente che non abbiamo minimamente pensato di essere in diretta in tv. Era troppo bello stare lì), After Hours, La Crus, Marlene Kunz, Sottotono, Quintorigo, Almamegretta, Erika Badu, Fiorella Mannoia (in unesibizione lampo de \'La Storia di De Gregori\'), 99 Posse + Pino Daniele, Piero Pelù (il cantante acrobata e nudista, che ha omaggiato la platea con la vista del suo petto villoso da vedere e toccare che generosità!) Elisa, Alex zio giocherellone Britti e Marina Rei. Oltre alla musica e allevento spettacoloso e spettacolare, il Primo Maggio 2001 sarà ricordato per il sole, bontà sua, che per la prima volta è comparso a cuocere migliaia di teste. Per la sete conseguente e la fame degli addetti ai lavori, in attesa fremente di panini e fave elargite generosamente (davvero?) alle cinque del pomeriggio (ricordate i famosi cavoli a merenda?). Ma è stato anche un concerto allinsegna della sicurezza, che aveva il volto e i muscoli di gorilloni minacciosi e zelanti che ad ogni passo fermavano pure Frankie Hi-NRG in procinto di cantare. Del resto lo slogan di questanno non era più sicurezza più lavoro? E dopo il concertone, tutti a nanna. E buonanotte ai suonatori.  
FILM E PERSONE