NOTIZIE

Il concerto del 1° maggio, ecco il programma

La maratona musicale della festa dei lavoratori sarà presentata da Virginia Raffaele e Francesco Pannofino

Concerto primo maggio

18.04.2012 - Autore: Alessandro Pediconi
Virginia Raffaele e Francesco Pannofino saranno i presentatori del concerto del 1° maggio, la lunga maratona musicale in piazza San Giovanni a Roma promossa dai sindacati confederali e che andrà in onda sugli schermi di Rai3 in occasione della festa dei lavoratori.

La Raffaele è una showgirl conosciuta per le sue irresistibili imitazioni, tra le quali spiccano quelle di Ornella Vanoni e Belen Rodriguez. Pannofino, invece, è stato protagonista di alcune serie televisive, tra le quali Boris e Nero Wolf, in onda proprio in questi giorni sugli schermi della Rai.

'La musica del desiderio. La speranza, la passione, il futuro' è il titolo del Concertone, al quale prenderà parte anche Mauro Pagani, arrangiatore, musicista e direttore della 'resident band' e dell'Orchestra Roma Sinfonietta, con le quali ripercorrerà la 'musica del desiderio' attraverso 10 grandi brani della storia del rock di Beatles, Rolling Stones, Who, Dylan, Pink Floyd, Hendrix e David Bowie, accompagnati da altrettante performance visive dirette da 10 registi.

Sul palco, invece, ecco Caparezza, Afterhours, Almamegretta, Marina Rei, gli statunitensi Young the Giant, Dente, A Toys Orchestra, Alessandro Mannarino, Nobraino, Marina Rei, Sud Sound System, Teatro degli Orrori. E non sono escluse sorprese dell'ultima ora.

"Condurre il Concertone per me è una grande emozione, che ve lo dico a fare? - ha spiegato Virginia Raffaele - Per certi versi, sono ancora convinta che sia uno scherzo. Io e Francesaco siamo una strana coppia, è vero. Le imitazioni? Forse sul palco uscirà qualche personaggio, ma solo in voce, non c'è il tempo per trucchi speciali".

"È un onore, un piacere e una grande responsabilità - sottolinea invece Francesco Pannofino - È una giornata importante. Ci è venuto in mente uno slogan: il Primo maggio è la festa dei lavoratori per evitare che ai lavoratori facciano la festa".

La diretta si aprirà alle 15.05 con un'anteprima dedicata agli artisti emergenti, poi proseguirà dalle 16 a mezzanotte, interrotta solo dal Tg3 delle 19.
FILM E PERSONE