NOTIZIE

Il cinema attraverso lo specchio

02.03.2009 - Autore: Nexta
Un'analisi stringente dei film del regista giapponese Satoshi Kon, uno degli artisti più significativi della nuova generazione. È questo l'argomento del volume a cura di Enrico Azzano e Raffaele Meale e Davide Tarò "Satoshi Kon, il cinema attraverso lo specchio" per le Edizioni Il Foglio. Gli autori prendono in considerazione i film principali di Kon tra i quali Perfect Blue, Millennium Actress, Tokyo Godfathers e Paprika. Esaminano anche la sua produzione televisiva (Paranoia Agent), grazie ad approfondimenti 'trasversali' curati dai maggiori esperti nazionali e internazionali di animazione giapponese che toccano tutti gli aspetti del suo cinema. Fra i talenti dell'animazione giapponese Satoshi Kon è un maestro di eccessi e contraddizioni. La sua energia tocca il neorealismo magico (Tokyo Godfathers), il thriller surrealista (Perfect Blue), la riflessione sull'arte (Millennium Actress), la narrazione anticonvenzionale, sfuggente e selvaggia (Paprika), sempre all'insegna della dimensione onirica. Il libro verrà presentato a Roma, presso l'Associazione 'VersOriente', il 7 marzo alle 18.30.
FILM E PERSONE