I numeri ufficiali del box office americano dello scorso weekend non si conoscono, perché in seguito agli eventi di Aurora gli Studios hanno deciso di non divulgarli. Ma i dati esistono e sono stati diffusi sulla rete, e dimostrano che la tragedia ha avuto sì un impatto sugli incassi, ma non mastodontico.
Il cavaliere oscuro – Il ritorno ha incassato 161,8 milioni di dollari in appena tre giorni di programmazione (quattro, se consideriamo anche le proiezioni di mezzanotte di giovedì 19 luglio). Un dato impressionante. Solo venerdì, il film ha portato a casa 76,1 milioni, il terzo maggiore esordio nella storia del cinema americano, primo se consideriamo solamente il 2D. Il film di Christopher Nolan ha debuttato al primo posto in Gran Bretagna, Australia, Spagna e nei restanti paesi (nove in tutto) in cui ha esordito.
In patria, al secondo posto troviamo L'era glaciale 4, che finora ha incassato nel mondo 531,5 milioni. Nel weekend ha racimolato altro 6,6 milioni, mentre The Amazing Spider-Man, terzo posto, ne ha raccolti altri 3,4, per un totale internazionale di 228,7 milioni. Cifre non proprio da capogiro, che testimoniano come, in effetti, un certo numero di spettatori abbia preferito fare altro, piuttosto che recarsi in un cinema. Ma gli incassi di Dark Knight Rises provano una cosa: che nessuno può abbattere lo spirito dei cinefili, né tanto meno dei cinefili americani.
Fonte: Deadline


NOTIZIE
Il cavaliere oscuro trionfa al box office
Grandi incassi per il terzo film della trilogia di Batman, nonostante i tragici eventi di Denver

23.07.2012 - Autore: Marco Triolo