NOTIZIE

Il 17 gennaio apre il Trieste Film Festival

07.01.2008 - Autore: Nexta
Tutto è pronto per la diciannovesima edizione del Trieste Film Festival (17-24 gennaio) che apre il programma con due eventi speciali: la prima assoluta del documentario di Francesco Conversano e Nenè Grignaffini (la storica coppia di documentaristi bolognesi della casa di produzione MovieMovie) dal titolo "Il mare in una stanza", interamente dedicato a Trieste (con lo scrittore Mauro Covacich come priotagonista d'eccezione); ma anche la prima italiana dell'ultimo film del premio Oscar Jiri Menzel "Ho servito il re d'Inghilterra". Ne "Il mare in una stanza" - mini-film di venti minuti realizzato nell'ambito di un progetto che riguarda gli Istituti italiani di Cultura all'estero- Covacich racconta la sua Trieste, città di confine e di letterature, città di mare rivisitata attraverso una serie di percorsi geografici e personali. "Ho servito il re d'Inghilterra" di Jiri Menzel, invece, è tratto dal capolavoro dello scrittore ceco Bohumil Hrabal. Tre le sezioni competitive del festival che, come ogni anno, testimonieranno le tendenze cinematogrfaiche più originali dei paesi dell'Europa centro orientale.
FILM E PERSONE