

NOTIZIE
I vincitori della XIII^ di Castelli Animati

30.11.2008 - Autore: Nexta
Sabato 29 novembre, gran finale alla 13°edizione del festival Internazionale I Castelli Animati con lo schioppettante Giancarlo Ratti, il Ruggito del coniglio, che premierà i vincitori. In questa edizione i maggiori rappresentanti dell'animazione mondiale si sono dati appuntamento a Genzano per omaggiare i 100 anni della nascita del cartone animato intorno ai pioniere di quello italiano: Giorgio Castrovillari (lunga collaborazione con Pino Zac), Giulio Cingoli (Johan Padan), Paolo Di Girolamo (Viva D'Artagnan), Gibba (Il nano e la Strega, Linda e il Brigadiere), Stelio Passacantando (Il generale all'inferno da Neruda).
Concorso Internazionale: più di 40 film provenienti da oltre 25 Paesi si sono contesi i numerosi Premi. Il Concorso ha acquistato crescente prestigio e negli ultimi due anni i film premiati ai Castelli Animati hanno poi vinto l'Oscar per l'animazione nonché il Premio Cartoon d'Or, l'oscar europeo dell'animazione istituito dall'Unione Europea.
La Giuria del Concorso internazionale ha assegnato il Gran Premio all'australiano Chaisaw di Dennis Tupicoff; il Premio Speciale della Giuria al franco-belga The Bridge di Vincent Bierrewaerts, Miglior Film Europeo al francese Skhizein di Jeremy Clapin, Miglior film italiano e Miglior film non narrativo a Muto di Blu, Miglior Opera Prima al giapponese Kudan di Koichi Yamagishi. Menzione speciale al francese A Mouse's Tale di Benjamin Renner con la motivazione "un'opera prima di comprovata esperienza". Premio del Pubblico a Office Noise del danese Mads Johansen.
Concorso Scuole Italiane di animazione: la giuria ha assegnato il Gran Premio a Il naturalista della Scuola Nazionale di Animazione Chieri-Torino. Menzione Speciale a Mr Copperfield dell'Istituto Europeo di Design di Milano, Baubau della Scuola Nazionale di Animazione Chieri-Torino.
Concorso Web in collaborazione con il sito XL di Repubblica: il produttore inglese Richard Barnett , l'animatore e illustratore Oscar Grillo hanno assegnato il Gran Premio all'iraniano Shadow di Mahnaz Esmaeli. Premio del pubblico XL a Strisce bavose di Sommacal, Arlenghi, Colombano.
Concorso Musicanimata: la giuria ha assegnato il Gran Premioper il miglior Videoclip musicale dell'anno, in collaborazione con il MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti - di Faenza a Un anno in più di Tommaso Cerasuolo e Giovanna Russiello. Menzione speciali: Morto vivo di Carlo Grimaldi, Percorso#007.0308 di Igor Imhoff.
La Giuria Effetti molto speciali ha assegnato il Gran Premio a Destinazione futuro di Raffaele Schiavullo, VFX Editing del cortometraggio "Afterville" Fast Forwards-BB Productions.