NOTIZIE

I premiati del Roma Fiction Fest

L'elenco dei premiati alla prima edizione del RomaFictionFest 2007

RomaFictionFest

09.07.2007 - Autore: Nexta
Sono stati assegnati sabato 7 luglio alle 21.00 all’Auditorium della Conciliazione, i premi della prima edizione del RomaFictionFest 2007.
  La cerimonia è stata presentata da Fabio Fazio, accompagnato da Nancy Brilli. La giuria ha assegnato il premio MIGLIOR PRODOTTO che ha ricevuto il Maximo Diamond Award -un trofeo creato appositamente dalla DTC per il RomaFictionFest con più di 100 carati di diamanti-e altre statuette prestigiose destinate alle altre categorie fra cui MIGLIOR REGISTA, MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA, MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA.
  I Maximo Awards del RomaFictionFest 2007:
1. Sezione competitiva riservata alla Fiction italiana edita (trasmessa da settembre 2006 a maggio 2007, tutti i formati)
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per il miglior prodotto televisivo (produttore e broadcaster):
  Maria Montessori. Una vita per i bambini di Gianluca Maria Tavarelli, Miniserie prodotta da Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt/Taodue per RTI/ Mediaset
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per il Miglior Regista
  Michele Soavi per la fiction Nassiryia, per non dimenticare, Miniserie prodotta da Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt/Taodue per RTI/ Mediaset
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per la Migliore Sceneggiatura per Tv Movies
  Gianmario Pagano e Monica Zapelli per Maria Montessori. Una vita per i bambini
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per il Migliore Attore protagonista
  Rolando Ravello per Crimini – Terapia d’urto di Monica Stambrini, Tv Movie prodotto da Giovanni Facchini, Marco Poccioni e Marco Valsania/Rodeo Drive Media per Rai Fiction
  e
  Il Pirata Marco Pantani di Claudio Bonivento, Tv Movie, prodotto da Bibi Ballandi/Ballandi Entertainment per Rai Fiction
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per la Migliore Attrice protagonista
  Paola Cortellesi per Maria Montessori. Una vita per i bambini di Gianluca Maria Tavarelli, Miniserie prodotta da Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt/Taodue per RTI/ Mediaset
      2. Sezione competitiva internazionale riservata ai Tv Movies
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per il Miglior Prodotto televisivo (produttore e broadcaster)
  Perfect Parents di Joe Ahearne, prodotto da Nicole e Cauvernier/GranadaMedia per ITV, Gran Bretagna
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per il Miglior Regista
  Sergey Bobrov per Posledny Zaboy, prodotto da Valerij Todorosky per Tv Channel, Russia
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per il Migliore Attore Protagonista
  Cristopher Ecclestone per Perfect Parents di Joe Ahearne, prodotto da Nicole e Cauvernier/Granadamedia per ITV, Gran Bretagna
  Premio Maximo Award del RomaFictionfest per la migliore Attrice protagonista
  Anne Caillon per L’Etrangère-Collection McDonald di José Pinheiro, prodotto da Eve Vercel e Albert Segalés per France 2, Francia
      La Giuria degli Sceneggiatori ha ssegnato il Premio Maximo Award del RomaFictionFest per la Migliore Sceneggiatura per Tv Movies a Joe Ahearne, prodotto da Nicole e Cauvernier/Granadamedia per ITV, Gran Bretagna. La Giuria della sezione Tv Movies ha attribuito inoltre un premio speciale in memoriam a Jean-Claude Brialy, interprete del Tv Movie Monsieur Jacob di Gabriel Aghion, prodotto per ARTE France, scomparso nelle scorse settimane
      3.Sezione competitiva internazionale riservata alle MINISERIE
      La Giuria del pubblico, composta da trenta spettatori e presieduta dalla regista e produttrice francese Josée Dayan, ha assegnato i seguenti riconoscimenti:
      Premio Maximo Award del RomaFictionFest per il Miglior Prodotto televisivo (produttore e broadcaster)
  Giuseppe Moscati di Giacomo Campiotti, prodotto da Sergio Giussani/Sasha Film Company in associazione con Giorgio Schottler/Artis Edizioni Digitali per RAI fiction, Italia
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per il Miglior Regista
  Marco Risi per L’ultimo Padrino, prodotto da Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt/Taodue per RTI/Mediaset, Italia
  Premio Maximo Award del RomaFictionfest per Il Migliore Attore Protagonista
  Pierfrancesco Favino per Liberi di giocare di Francesco Micciché, prodotto da Roberto Sessa e Enzo Tarquini/Grundy per RAI Fiction, Italia
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per la Migliore Attrice protagonista
  Helen Mirren per Prime Suspect- The Final Act di Philip Martin, prodotto da Granada Television WGBH Boston per ITV, Gran Bretagna
      La Giuria degli Sceneggiatori ha assegnato il Premio Maximo Award del RomaFictionFest per la Migliore Sceneggiatura per Miniserie a Frank Deasy per Prime Suspect- The Final Act di Philippe Martin, prodotto da Granada Television WGBH Boston per ITV, Gran Bretagna.
Sezione competitiva internazionale riservata ai seriali
  La giuria del pubblico, composta da trenta spettatori e presieduta dall’attore britannico Alexander Siddig, ha assegnato i seguenti riconoscimenti:
      · Premio Maximo Award del RomaFictionFest per il Miglior Prodotto televisivo (produttore e broadcaster)
  Little Mosque on the Prairie diretto da Michael Kennedy, prodotto da WestWind Pictures per CBC Television, Canada
  Premio Maximo Award del RomaFictionFest per il Miglior Regista
  Mohamad-Reza Honarmand per Zir-E Tigh, prodotto e diffuso da Irib Channel 1, Iran
  · Premio Maximo Award del RomaFictionfest per Il Migliore Attore Protagonista
  Parviz Parastoei per Zir-E Tigh, prodotto e diffuso da Irib Channel 1, Iran
  · Premio Maximo Award del RomaFictionFest per la Migliore Attrice protagonista
  Elda Alvigini per I Cesaroni 2 di Francesco Vicario, prodotto da Carlo Bixio/Publispei per RTI/Mediaset, Italia
      La Giuria degli sceneggiatori ha assegnato il Premio Maximo Award del RomaFictionFest per la Migliore Sceneggiatura per Seriali a   Rebecca Schechter, Alan Rae, Jackie May, Susan Flanders-Alexander, Dar Redican, Zarqa Nawaz per Little Mosque on the Prairie diretto da Michael Kennedy, prodotto da WestWind Picture per CBC Television, Canada
  Maximo Diamond Award per RomaFictionFest 2007
La Giuria internazionale composta dai tre Presidenti delle Giurie riservate ai Tv Movies, alle Miniserie e ai Seriali, composta da Josée Dayan, Assumpta Serna e Alexander Siddig, chiamata a valutare le tre opere vincitrici del premio per il Miglior Prodotto di tali sezioni ha assegnato il Maximo Diamond Award per la Migliore Opera di Fiction del RomaFictionFest 2007 destinato al produttore e al broadcaster a   Perfect Parents di Joe Ahearne, prodotto da Nicole Cauvernier/Granadamedia per ITV, Gran Bretagna.       6. Premi collaterali
      Premio Best Imaging 2007 promosso da Kodak e technicolor
  La Giuria ha assegnato il Premio Best Imaging 2007 promosso da Kodak e Technicolor e destinato al Miglior produttore di fiction italiana a GRUNDY ITALIA per MEDICINA GENERALE di Renato de Maria e Luca Ribuoli, prodotto da Roberto Sessa e Enzo Tarquini/GRUNDY per RAI Fiction. Il premio consiste in 16 mila metri di pellicola negativa Kodak Vision 2 super16, quantità sufficiente a realizzare un Tv Movie, laddove la Technicolor ne garantisce la post-produzione. Il Premio Best Imaging 2007 è stato promosso in occasione del RomaFictionFest da due importanti aziende, Technicolor e Kodak, da sempre attive nel campo della fiction.          
FILM E PERSONE