

NOTIZIE
I premi del Giffoni

27.07.2009 - Autore: Nexta
Nell'anno dedicato al Tabù è il film shock sul suicidio "My Suicide" il più premiato al 39esimo Festival di Giffoni aggiudicandosi 3 riconoscimenti: Miglior Film categoria +16, Gran Premio della Giuria + 16 e il Premio Speciale del portale cinematografico My Movies.
Film low budget del regista americano David Lee Miller, "My suicide" racconta la storia di Archie Williams (l'attore Gabriel Sunday), diciassettenne genio dei media, che, dopo aver annunciato che presto si ucciderà davanti alla telecamera, diventa improvvisamente il ragazzo più popolare della scuola.
Per quanto riguarda le altre categorie, l'australiano 'Broken Hill' e il danese 'See you' si aggiudicano il premio rispettivamente come miglior film e miglior corto della categoria +13 aggiungendosi ai premiati degli scorsi giorni: lo spagnolo 'Carlitos and the chance of a lifetime' e il corto norvegese 'Fishing with Sam', vincitori della categoria + 6 e l'iraniano 'A time to love', film vincitore della categoria + 10 insieme al corto 'Il mio ultimo giorno di guerra'. Per la categoria + 16, oltre a 'My suicide', i ragazzi hanno premiato come miglior corto 'The Ground beneath'.
Il Gran premio della Giuria è andato anche all'australiano 'Accidents happen', mentre per quanto riguarda i premi speciali del Festival, l'Amnesty International Award è andato al film sudafricano 'Skin' per 'aver affrontato con originalità il tema doloroso dell'apartheid'; Arca Cinemagiovani ha premiato l'australiano 'Broken Hill' e il brasiliano 'Once upon a time in Rio', mentre il Conservatorio Musicale di Salerno ha premiato per la colonna sonora 'The Greatest', il film con Susan Sarandon e Pierce Brosnan. 'No head feelings' e 'Broken Hill' hanno vinto Il Premio CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) - Percorsi Creativi 2009.