Il ferragosto cinematografico vedrà un’invasione di pinguni, sia sul grande schermo che nella vita privata del nuovo personaggio di Jim Carrey, Mr. Popper: un businessman troppo impegnato a far soldi invece che dedicarsi alla sua famiglia e godersi le vere gioie della vita. Ci penserà un gruppo di pinguini a mettergli a soqquadro prima l’appartamento e poi l’intera esistenza. Ma alla fine il protagonista uscirà da questo vortice di caos, ritrovando se stesso.
Con I pinguni di Mr. Popper, Carrey torna ai film per famiglie dopo Bugiardo bugiardo, Il grinch e Dick & Jane: Operazione furto. L'attore ha raccontato la sua esperienza sul set e il suo rispetto massimo per i colleghi pinguini con cui ha diviso lo schermo: “Sono pochi gli animali che arrivano dritto al cuore delle persone e soprattutto riescono a suscitare tanto amore. E’ molto difficile essere infelici quando si hanno intorno dei pinguini. Personalmente spedirei un po’ di pinguini a Wall Street: mi pare una buona idea per non far buttare giù le persone dai palazzi!”.
Mr. Popper come eredita i pinguini?
Quello che succede a Mr. Popper è che lui pensa che ormai è fatta. Ha preso una certa direzione e mentre la segue qualcosa lo colpisce e questo qualcosa è la morte del padre: quando suo padre muore gli lascia un piccolo “ricordo” di come era nel passato, possiamo dire un souvenir delle sue avventure che è un po’… particolare!
Si può definire I pinguini di Mr. Popper un film sull’amore e la famiglia?
Il film in sostanza fa capire quanto sono importanti nella vita l’amore e la famiglia, voglio dire, noi possiamo batterci e cercare ogni modo per ottenere grandi risultati ma se la tua famiglia è ancora unita, i tuoi figli sono sereni, allora capisci quanto li ami e guardandoli sai che è importante non perdere questa di partita.
In che modo i pinguini migliorano la vita di Tom Popper?
In realtà, nel film i pinguini mi rendono la vita impossibile, distruggendo la mia corsa verso il successo, interrompendo il mio percorso, però rendendomi una persona viva, autentica. Quando nella vita succede qualcosa, quando c’è una novità, ciò è sempre mal visto e vissuto come un qualcosa di non voluto finché non realizzi e ti dici “Wow, sono contento che mi sia successa questa cosa perché mi ha reso una persona migliore”.
Com’è stato lavorare col gelo?
Durante il peggior inverno nella storia di New York si è lavorato sotto gli zero gradi con dei pinguini, in effetti poteva essere più agevole di così! E' importantissimo mettere a loro agio i pinguini: Spesso ci ritrovavamo a dire “Ok, abbassiamo la temperatura sul set...". Gli uomini non hanno più importanza a quel punto perché i pinguini potrebbero farsi male.
I pinguini di Mr. Popper sarà distribuito nelle sale dalla 20th Century Fox a partire dal 12 agosto


NOTIZIE
I pinguini di Jim Carrey
L'attore presenta la commedia per famiglie I pinguni di Mr. Popper, in uscita dal 12 agosto

09.08.2011 - Autore: La redazione