Sei appuntamenti per ripercorrere con Carlo Lucarelli le storie di persone che sono morte svolgendo il proprio lavoro nelle istituzioni o al servizio della società civile nell’osservanza di un rigore etico, morale e professionale costato un prezzo troppo caro. Persone che hanno eroicamente resistito all’intimidazione, esempi di coscienza e di passione, figure che abbiamo il dovere di ricordare insieme alle tante malattie che affliggono il nostro paese.
C’è un poliziotto scomodo, c’è un giornalista serio, c’è un politico onesto, ci sono il patto tra Stato e Mafia, il terrorismo, l’assenza dello Stato. Sono queste le cose che Lucarelliracconta ogni lunedì alle 21:05 su Raitre dal 7 maggio.
La prima inchiesta riguarderà Nicola Calipari, agente del SISMI ucciso da un soldato americano sulla Route Irish mentre scortava fuori dal paese la giornalista Giuliana Sgrena, appena liberata dalla prigionia. Nelle settimane successive si parlerà anche di Paolo Borsellino, del medico Paolo Giaccone, ucciso da Cosa Nostra nel 1982, di Fulvio Croce, presidente dell’Ordine degli avvocati di Torino, morto in un attentato delle Brigate Rosse, e di Angelo Vassallo sindaco ambientalista di Pollica nel Parco del Cilento, ucciso in un agguato nel settembre 2010.


NOTIZIE
I piccoli grandi eroi di Carlo Lucarelli
Al via un nuovo ciclo di puntate di Lucarelliracconta. Su RaiTre, il lunedì in prima serata.

07.05.2012 - Autore: L. Sanfelice