NOTIZIE

I nuovi demoni di Sam Raimi

The Possession, parla il produttore

The Possession - Natasha Calis, Jeffrey Dean Morgan

24.10.2012 - Autore: M.T.
Negli ultimi anni Sam Raimi non ha frequentato molto il genere horror – Drag Me to Hell è l'unico film del genere partorito dal regista da molto tempo a questa parte – ma da produttore è sempre stato molto attivo con la sua compagnia Ghost House Pictures, tramite la quale ha ora realizzato The Possession. Il film di Ole Bornedal, regista danese che ha anche diretto Nightwatch – Il guardiano di notte, si rifà a una lunga tradizione sulle possessioni demoniache al cinema, ma la rivede da un filtro inedito: quello della religione ebraica. Ma c'è di più: la promozione strilla che The Possession è tratto da una storia vera. Ne abbiamo parlato con Raimi.

Cosa c’è di vero nel film e cosa invece è un parto della fantasia degli sceneggiatori?
Tutto quello che succede nel film è ispirato a fatti realmente accaduti, o almeno che così sono stati riportati da chi ne è stato protagonista. Gli sceneggiatori hanno scelto gli elementi più terrificanti delle diverse storie legate alla scatola e li hanno fatti capitare a un’unica famiglia.

Che cosa ti attraeva di questo progetto?
Una storia che aveva tutte le carte in regola per tenere il pubblico sulle spine. Il film gioca su paure primordiali, molto comuni, cose che ti restano dentro per molto tempo anche dopo la visione. Cioè la paura dell’ignoto: ovviamente vogliamo sapere se i fantasmi e i demoni esistono davvero o no, e che cosa succede allo spirito quando si muore. Con questa storia, che è tra l’altro ispirata ad una storia vera, abbiamo avuto la possibilità di esplorare alcuni temi classici dell’horror, rinnovandoli per la nuova generazione.

Perché avete scelto di affidare la regia a Ole Bornedal?
Eravamo grandi ammiratori di Ole, un regista dotato di un impressionante senso del personaggio. Perciò quando è arrivata la sua proposta per fare The Possession, abbiamo accettato subito. Ole ha capito subito che tutta la paura e la suspense sarebbero ruotate intorno alla famiglia e ha costruito l’intera atmosfera intorno ad essa. Si è spinto oltre per rendere psicologicamente reale quello che i personaggi vivono sullo schermo.

Il film ruota intorno alla Dybbuk Box, una scatola in cui è racchiusa l'essenza di un terribile demone. Hai avuto modo di toccare con mano una scatola come quella?
Non mi sono mai avvicinato alla scatola, non ho mai voluto farlo. L’ultima cosa di cui sentivo di avere il bisogno era di portarmela a casa o in ufficio. Il prezzo per sapere di più era semplicemente troppo alto.

Interpretato da Jeffrey Dean Morgan, Kyra Sedgwick e Natasha Calis, The Possession uscirà il 25 ottobre ed è distribuito in Italia da M2 Pictures.
FILM E PERSONE