NOTIZIE

I neo maggiorenni all'assalto del box office

In sala Finalmente maggiorenni, American Pie in salsa british

Finalmente maggiorenni

04.01.2012 - Autore: La Redazione
In Gran Bretagna, la sit-com The Inbetweeners è stata un vero fenomeno. Tre stagioni amatissime da critica e pubblico, trasmesse tra il 2008 e il 2010, che hanno ora dato vita a un film, in uscita nel nostro paese con il titolo Finalmente maggiorenni. Will, Simon, Jay e Neil (Simon Bird, Joe Thomas, James Buckley e Blake Harrison), quattro adolescenti della periferia inglese, si ritrovano per la prima volta in un paese straniero – la Grecia – senza genitori né insegnanti. E' per loro la tanto agognata prima vacanza da maggiorenni, e faranno di tutto per renderla indimenticabile.

Ma spesso le aspettative cozzano duramente con la realtà: “Volevamo che il film parlasse di cosa significhi la prima vacanza senza genitori, tra le aspettative e poi quello che in realtà accade – racconta il co-creatore della serie e co-sceneggiatore Damon Beesley – Pensi che troverai il Nirvana, donne incredibili, drink a go-go e tanto sesso, sogni ad occhi aperti tutto il divertimento che ti aspetta, ma in realtà, quando arrivi sul posto, la situazione è terrificante”. Simon Bird, che interpreta Will, è d’accordo: “Non so perché la gente pensi che le cose saranno molto diverse se lasciano l’Inghilterra, ma è così. I ragazzi sono assolutamente certi che si divertiranno come pazzi solo perché andranno in un altro paese, ma rimangono i soliti tipi patetici di sempre”. “Ovviamente il punto centrale della storia è il rapporto tra di loro e con le ragazze – continua Beesley – Ma c’è una morale di fondo: ovunque si vada nel mondo si viaggia sempre con se stessi. I ragazzi hanno l’aspirazione di reinventarsi, ma questo non accadrà e rimarranno sempre Will, Neil, Jay e Simon”.

Scritto da Iain Morris e Damon Beesley, e diretto da Ben Palmer, Finalmente maggiorenni è distribuito in Italia da Eagle Pictures. 

FILM E PERSONE