NOTIZIE

I nastri d'argento

04.05.2006 - Autore: Nexta
"La stanza del figlio" di Nanni Moretti e "Le fate ignoranti" di Ferzan Ozpetek sono i titoli che hanno ottenuto il maggior numero di candidature, otto a testa, per i nastri d'argento, i riconoscimenti assegnati ogni anno dal sindacato giornalisti cinematografici. "I cento passi' di Marco Tullio Giordana e "L'ultimo bacio' di Gabriele Muccino hanno ottenuto sette nomination a testa. La cinquina per il nastro al regista del miglior film italiano comprende Giordana, Moretti, Muccino, Ozpetek e Ermanno Olmi ("Il mestiere delle armi"). I nastri d'argento verranno consegnati il 29 giugno prossimo a Taormina nella serata inaugurale del Taormina film festival. Per il premio al regista italiano esordiente sono in gara Andrea e Antonio Frazzi ("Il cielo cade"), Daniele Gaglianone ("I nostri anni"), Alex infascelli ("Almost blue"), Giuseppe Rocca ("Lontano in fondo agli occhi") e Gionata Zarantonello ("Medley"). Il nastro al miglior produttore è conteso tra Nanni Moretti e Angelo Barbagallo ("La stanza del figlio"), Tilde Corsi e Gianni Romoli ("Le fate ignoranti" e "Kippur'), Fabrizio Mosca ("I cento passi"), Domenico Procacci ("Il partigiano johnny" e "L'ultimo bacio") e Pasquale Scimeca ("Placido Rizzotto"). I candidati per il miglior soggetto sono Nanni Moretti, Ozpetek e Romoli, Furio Scarpelli ("Concorrenza sleale"), Gianluca Tavarelli ("Qui non è il paradiso"), Winspeare e Cecere ("Sangue vivo"). Al nastro alla migliore sceneggiatura sono candidati Francesca Archibugi ("Domani"), Fava, Zappelli, Giordana ("I cento passi"), Moretti, Schleef e Ferri ("La stanza del figlio"), Ozpetek e Romoli, Tavarelli e Fasoli ("Qui non è il paradiso"). Per quel che riguarda gli interpreti, le candidate sono Margherita Buy ("Le fate ignoranti"), Lorenza Indovina ("Almost blue"), Giovanna Mezzogiorno ("L'ultimo bacio"), Laura Morante ("La stanza del figlio") e Lucia Poli ("Gostanza da Libbiano") per le attrici protagoniste.
FILM E PERSONE