La fantascienza ha dato segni di risveglio evidenti nelle ultime due stagioni cinematografiche: con titoli come District 9 e Moon, ce n'è già abbastanza per stampare un sorriso compiaciuto sul volto degli appassionati, stanchi dei troppi Roland Emmerich e Michael Bay. Ora, a proseguire il trend ci prova il regista inglese Gareth Edwards, con il suo Monsters. In uscita proprio in queste settimane in tutta Europa, e già distribuito anche in USA, il film è stato descritto come una via di mezzo tra District 9, Cloverfield e La guerra dei mondi, per come racconta una storia di alieni e mostri con tono intimista e quasi documentaristico.
Qui non troverete infatti enormi astronavi, raggi traenti, battaglie aeree e presidenti patriottici. Monsters è la storia di un fotografo incaricato di scortare la figlia del suo ricco capo dal Messico agli Stati Uniti, attraverso una “Zona infetta” popolata da tentacolate creature aliene. Sei anni prima, il mondo è rimasto sconvolto quando una sonda spaziale carica di campioni di vita aliena si è schiantata sul confine tra Messico e USA, liberando forme di vita pericolose e dalle dimensioni poco rassicuranti. Naturalmente, non mancano i riferimenti all'attualità, e quella landa desolata e costantemente sotto assedio non può non far pensare alle immagini delle guerre in Medioriente. “Se Cloverfield era l'11 settembre, il passo logico successivo è l'Afghanistan – spiega il regista – perciò pensai di fare un film ambientato diversi anni dopo, con una guerra in corso in una parte del mondo di cui non frega niente a nessuno”. Steven Spielberg ha giocato in qualche modo un ruolo fondamentale nel concepimento del film: “Quando vidi Jurassic Park, l'unica delusione per me fu che i dinosauri non arrivavano alla terra ferma, a invadere sobborghi, case e città. Pensai che volevo fare un film di mostri ambientato nel cortile di casa”.
Edwards, che viene dagli effetti speciali e ha realizzato quelli di Monsters da solo, ha lasciato spazio all'improvvisazione: “Avevo una scaletta scena per scena, ma non volevo scrivere dialoghi. Volevo che sembrasse che i personaggi si stessero dicendo tutto per la prima volta e stessero pensando a cosa dire. Una cosa impossibile da fingere se hai uno script”. Il film dovrebbe uscire in Italia per Filmauro, ma la data non è ancora stata stabilita.


NOTIZIE
I Monsters di Gareth Edwards invadono il mondo
E' stato descritto come un incrocio tra Cloverfield, District 9 e La guerra dei mondi: è Monsters, opera prima di Gareth Edwards che sta facendo il giro di tutta Europa e del mondo

11.12.2010 - Autore: Marco Triolo