Più di un secolo fa Giulio Verne, considerato il più autorevole scrittore per ragazzi e il padre della moderna fantascienza, ha scritto una serie di libri in cui ha provato a raccontare il futuro, dimostrando tra l'altro di avere un grande intuito e un'ottima capacità di osservazione. In effetti il mondo sapientemente descritto dallo scrittore francese, popolato da elicotteri, satelliti artificiali, sottomarini e astronavi, non si discosta molto da quella che è la realtà dei nostri giorni.
Adesso sei dei suoi romanzi più avvincenti e popolari sono diventati un cartone animato dove si ritrovano inalterati lo spirito e lo stile delle opere originali. Ecco di seguito i titoli dei testi che sono stati animati per confezionare la serie tv:
Il giro del mondo in 80 giorni (1873)- forse la sua opera più conosciuta in assoluto- che racconta la sfida di un gentiluomo inglese che accompagnato dal suo cameriere francese tenta di compiere il giro del mondo in 80 giorni per vincere la somma di 20.000 sterline; Viaggio al centro della terra (1864) che racconta l'avventuroso viaggio di uno studioso e suo nipote dopo aver ritrovato in un vecchio manoscritto una pergamena con un messaggio cifrato; Ottocento leghe sul Rio delle Amazzoni, L’isola misteriosa, La Stella del Sud (1884) e Il più grande spettacolo sul ghiaccio.
L' appuntamento con la trasposizione televisiva di questi grandi classici è su RaiSat Smash a partire dal 19 febbraio , ogni giorno dal lunedì al venerdì, alle ore 6.30, 9.30, 15.30 e 16.40.


NOTIZIE
I fantastici viaggi di Giulio Verne
Pronti per un viaggio sulle ali della fantasia? Uno dei classici della letteratura di fantascienza diventa un'affascinante serie animata.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace