NOTIZIE

I due presidenti: attacco a Blair

Arriva nelle sale The Special Relationship. Abbiamo incontrato il regista Richard Loncraine

I due presidenti Michael Sheen e Dennis Quaid

08.12.2010 - Autore: Pierpaolo Festa
Tony Blair e Bill Clinton sognavano di creare una rete politica di centro-sinistra per un benessere mondiale destinato a durare per diverse decadi. Eppure il loro piano fu improvvisamente distrutto prima dallo scandalo Lewinski e poi dall’arrivo di George W. Bush. La storia è raccontata ne I due presidenti – The Special Relationship, pellicola sceneggiata da Peter Morgan in cui viene fuori la personalità debole e alquanto disturbata di Tony Blair, più una star che ama stare sotto i riflettori che un politico. Questo è quello che ne viene fuori dalla visione del film: “Non sono un estremista come Ken Loach – ci confessa il regista Richard Loncraine – Al contrario di me, però, lui è un esperto di politica: è stato questo film ad avvicinarmi alla politica mondiale. Io credo in un governo di sinistra, sebbene penso che quello stesso governo nel Regno Unito abbia commesso tanti errori”.

E a proposito di Blair, il regista continua: “L’ho votato ed ero convinto che sarebbe stato una persona che avrebbe operato per un cambiamento positivo nello scenario internazionale. Man mano che il suo mandato proseguiva sono rimasto sempre più deluso dal suo comportamento politico. Quando ci ha portati in Iraq è stata la delusione più grande. Io, come molti altri, mi sono sentito profondamente ingannato. Bill Clinton ha commesso tanti errori, ma sono pronto a perdonarglieli perché trovo che fosse più onesto, un uomo che ha avuto più cuore rispetto a Tony Blair”.

Nei panni del Primo Ministro britannico c’è Michael Sheen (che interpreta il ruolo di Blair per la terza volta), in quelli del Presidente USA l’attore Dennis Quaid: “Michael è stato di grande aiuto e Dennis conosceva bene Clinton dopo averci passato diversi giorni fianco a fianco. Io mi sono concentrato sulla ricostruzione della storia: all’inizio tutte le scene erano girate negli uffici, ma ho sentito la necessità di aggiungere un po’ più di aria, e mi sono interessato a questi personaggi e alle loro famiglie, mostrandoli all’infuori delle apparizioni ufficiali”.

I due presidenti, in uscita il 10 dicembre, è distribuito nelle sale da Medusa. 


FILM E PERSONE