Da martedì 29 novembre approda sugli schermi una nuova serie animata che scherza con l’epica cavalleresca, intitolata I disastri di Re Artù. L’appuntamento é ogni martedì, mercoledì e venerdì alle 19.45 su Disney Channel. Re Artù, leggendario sovrano della Gran Bretagna, é uno dei personaggi più popolari e affascinanti di tutti i tempi, protagonista, insieme ai suoi altrettanto celebri "Cavalieri della Tavola Rotonda", di innumerevoli leggende, racconti, romanzi, poemi, fumetti, drammi, commedie, melodrammi, film, telefilm, disegni animati e via dicendo.
L’inedito cartone animato, titolo originale King Arthur’s Disasters (2005), frutto della coproduzione di Cake Entertainment e Zenith Entertainment, presenta il re di Camelot in modo molto diverso da quello cui siamo abituati. Il re é molto piccolo di statura, quasi un nanetto, ma con un ego gigantesco; in alcune situazioni si mostra molto ingenuo ma, spiazzando i suoi interlocutori, alle volte, diventa squisitamente brillante. Re Artù é innamorato follemente di Ginevra, ragazza bellissima e un po' snob che sogna di far diventare sua moglie.
Per questo motivo si sottomette di buon grado e senza fiatare alle petulanti e futili richieste di nuovi regali da parte della sua amata. Il tutto nella vana speranza che lei si degni di sposarlo. Accanto a re Artù, nella serie, troviamo altri protagonisti: il famoso eroe Robin Hood, che ruba ai ricchi per donare ai poveri, anche se in maniera alquanto maldestra e un po’ impacciata; il saggio mago Merlino, dalla lunga barba bianca, fedele suddito del re; per finire, il cavaliere senza macchia e senza paura di Camelot, Lancillotto, che in realtà si considera il vero re d’Inghilterra e trama continuamente contro Artù.


NOTIZIE
I disastri di re Artù
Il leggendario re di Camelot é il protagonista di una nuova serie animata che scherza con l'epica cavalleresca e i suoi eroi.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace