

NOTIZIE
I Cosi
Parlare della nuova serie di Bruno Bozzetto, "I Cosi", al momento in via di sviluppo, è l'occasione per ricordare anche gli altri lavori del cartoonist, realizzati e prodotti per Internet.

19.05.2009 - Autore: Valeria Baldi
Il Maestro Bruno Bozzetto torna nella prossima stagione con una serie prodotta da Raifiction. Dopo avere ideato un video pilota di 8 minuti si prepara per la serie televisiva vera e propria dedicata ai bambini: prende spunto da “I Cosi”, suo cortometraggio sperimentale realizzato in Flash.
Il cartoonist si è impossessato di questa tecnica da non molto. Il primo lavoro che ha prodotto per il web è stato “Europe & Italy” di 6 minuti e 20 del 1999. Un filmato realizzato in maniera minimalista è dedicato a tutti quelli che credono che gli italiani si comportino come tutti gli altri europei..ma in realtà é vero il contrario. Poi, “Horror” sempre del 1999, che narra di un amore. E ancora “Yes & No” del 2001. Stavolta ironizza sul traffico e le situazioni paradossali che viviamo quotidianamente. “Storia del mondo per chi ha fretta” (2001), é invece, un affascinante corto, quasi inedito per il web, a dimostrare che per raccontare grandi storie a volte bastano anche solo pochi minuti. E ancora, “Adam” (2002), la vera storia di Adamo secondo Bozzetto. Ha poi da poco ultimato “Life”, cortometraggio che tratta in maniera ironica di una ipotetica creazione del mondo. E “Olympics” (2003) dove Bruno Bozzetto ci propone le sue personali olimpiadi.
“I Cosi” destinato a bambini in età prescolare, e oltre, sarà una serie in 2D per la regia e la sceneggiatura dello stesso Bozzetto, con la musica e gli effetti sonori di Roberto Frattini. Le voci dei protagonisti(ben 16) saranno opera di Pietro Ghislandi.
L’idea di Bruno Bozzetto è piuttosto surreale. I ’Cosi’ sono esseri strampalati che possiedono forme curiosissime, sono molto colorati, hanno delle forme essenziali, e sono molto simili nel loro comportamento agli essere umani, di cui riproducono le consuetudini, i sentimenti, le ambiguità, le ossessioni.
I ’Cosi’ rappresentano una piccola comunità, all’interno della quale convivono uomini e donne, singles e famiglie, buoni e cattivi, giovani e anziani. Ogni personaggio possiede un carattere ed una precisa personalità che lo contraddistingue e lo rende assolutamente unico e inconfondibile.
I protagonisti abitano un arido e coloratissimo territorio denominato Cosakistan, in cui il tempo scorre più velocemente ed anche i fenomeni naturali si sviluppano in modo curioso ed esagerato. La tranquilla e monotona esistenza dei ’Cosi’ viene talvolta gravemente sconvolta dal passaggio dei ’Cosoni’, esseri giganteschi e misteriosi, di cui vediamo solo i piedi, che spesso passeggiano sul loro territorio, provocando veri e propri sconvolgimenti tellurici.