

NOTIZIE
I cartoni del week-end
Week-end da sballo per tutti gli amanti dei cartoni animati. Una ricca programmazione promette di divertire ed entusiasmare i piccoli telespettatori e di concedere il meritato relax alle mamme ed ai papà.ì

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
Week-end da sballo per tutti gli amanti dei cartoni animati.
Una ricca programmazione promette di divertire ed entusiasmare i piccoli telespettatori e di concedere il meritato relax alle mamme ed ai papà.
Si comincia venerdì 24 alle 20:30. La prima serata di Disney Channel propone una classica avventura della banda dei paperi. Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta è il film danimazione cui è seguita la fortunata serie Duck Tales, letteralmente Storie di Paperi.
Paperone, si sa, oltre ad essere il papero più ricco del mondo, è anche un abilissimo cercatore di tesori. Come può, quindi, resistere alla tentazione di recuperare le fortune nascoste dal ladro Baba secoli e secoli orsono? Un\'avventura alla Indiana Jones dalle matite della Disney, per la regia di Bob Hathcook, che ha un unico difetto. Paperino in questa storia non compare poiché nelle Duck Tales risulta arruolato in marina.
Il pomeriggio di sabato 25 è su Italia 1 con i mitici Chipmuncks nel lungometraggio AlvinRockN Roll Il mio amico Frankenstein.
Alvin, Simon e Theodore sono il famoso trio animato di scoiattoli canterini che nel 1961 accompagnò luscita del disco del cantautore Ross Bagdassarian, alias David Seville. Alvin e i suoi fratelli, nella serie e nei numerosi lungometraggi, sono tre scoiattoli umanizzati ed orfani che vengono adottati dal musicista David Seville. David, oltre a fare loro da padre,è anche il loro manager musicale, visto che i tre hanno splendide voci e talento da vendere. In breve tempo diventano delle star e affascinano il pubblico di mezzo mondo con le loro gioiose canzoni. Il leader della band è Alvin, il più sveglio dei tre. Anche in questo lungometraggio è proprio Alvin a mettersi nei guai in unavventura dal sapore horror.
Nella stessa giornata, alle 20:30 i ragazzi più grandi guarderanno G.T.O., la nuova serie di Mtv dedicata al mitico prof Onizuka, che ogni sabato va in replica.
I più piccoli, invece, guarderanno le tenere storie di Piedino ne Alla ricerca della Valle Incantata 6. Saga di ambientazione preistorica, quella del dinosauro Piedino è una storia dolce e affettuosa, per bambini dai sei ai dieci anni, che in ogni episodio commuove e diverte.
Domenica 26 si chiude alla grande con i Simpson. Alle 20:45 suItalia 1 andranno in onda cinque episodi inediti della tredicesima serie della strampalata famiglia dei gialli. In Genitori sottoaccusa, Burt darà filo da torcere ad Homer e Marge, mentre in Lultima pistola del West Homer decide di darsi al cinema. In questi episodi sarà possibile riconoscere le voci di alcuni doppiatori deccezione, come Luciana Littizzetto e Serena Dandini.
Non resta che accendere la tv e dare inizio al divertimento!