NOTIZIE

Hollywood Trend: tutti contro Hitler

Da Daniel Craig nei panni del primo ebreo che insegue i nazisti a colpi di mitra, a Tom Cruise che tenta di fare saltare in aria Hitler, fino a Quentin Tarantino e Brad Pitt pronti a riscrivere la storia. E nelle casse dei produttori piovono soldi.

Hollywood Trend: tutti contro Hitler IMG

16.01.2009 - Autore: Pierpaolo Festa
Molto spesso lo scopo numero uno di un produttore cinematografico che si rispetti è trovare un vero cattivo, una nemesi perfetta da contrapporre ai protagonisti della storia.  Questa è la cosa più importante… e ultimamente il cattivo è sempre quello: l’uomo dai baffetti più famosi della storia, satana in persona, il male puro, il führer, Adolf Hitler.  Attualmente in quel di Hollywood gli studios sono impegnati a tirare fuori dai cassetti vecchi copioni da rispolverare o incaricano in fretta e furia nuovi sceneggiatori per scrivere storie ambientate durante la 2° Guerra Mondiale. Questo è il nuovo trend della fabbrica del cinema e chiunque sta salendo su quella nave. A breve “Schindler’s List” non sarà più l’unico colossal incentrato sull’olocausto, si ritroverà in buona compagnia perché sono proprio tanti i film in arrivo.
 
Non pensate, però, agli ebrei nei panni delle eterne vittime che subiscono ogni male da parte dei nazisti sempre più spietati; i nuovi prototipi del XXI secolo sono gli ebrei decisi a reagire o i nazisti dal cuore d’oro. Daniel Craig sarà il primo. Il suo nuovo film “Defiance – I giorni del coraggio” (in uscita in Italia dal 23 gennaio) racconta una storia mai portata prima sugli schermi. Quella dei tre fratelli Bielski, ebrei in fuga dalla Polonia che decisero di radunare un gruppo di fuggitivi e vivere al riparo nei boschi… finché non si unirono insieme ai soldati russi per prendere le armi in mano e riconquistare la loro libertà uccidendo un nazista dopo l’altro. Un film che nelle parole del New York Times “si presenta come una correzione esplicita del registro culturale, una controprova a tutti quei lacrimosi racconti della 2° Guerra Mondiale incentrati su personaggi senza alcun aiuto e che si presentano sempre come vittime”.
 
Seguirà una settimana dopo “Operazione Valchiria” (30 gennaio), pellicola che mostra i nazisti buoni, ovvero i sani di mente che osarono sfidare il male, organizzando un attentato per eliminare il fuhrer. Una storia vera (quella sul complotto del 20 luglio), interpretata da Tom Cruise… e forse è proprio per questo che la critica gli ha subito puntato il dito contro, stroncando la prova attoriale di “Mr.Scientology”. In realtà si tratta di una storia davvero interessante, capace di evolversi in un ottimo prodotto d’intrattenimento: “Sapevo che questo progetto avrebbe fatto discutere – ha detto Cruise - Non si era mai vista una storia così prima. Non potevo non fare il film, perché era troppo interessante e poteva diventare un thriller fantastico. Era una storia così bella che nessuno conosceva. È importante sapere che non tutti i tedeschi si riconoscevano in quell’ideale hitleriano”.
 
Action drama a parte, arriverà presto anche “The Reader” (20 febbraio), storia d’amore e redenzione ambientata nel dopoguerra tedesco. Lei è una donna affascinante e misteriosa, interpretata dalla grandissima Kate Winslet, che comincia una relazione scabrosa con un ragazzo che ha la metà dei suoi anni. Due decenni dopo si troveranno in aula di tribunale, dove lei è imputata per crimini di guerra nazisti. “Ho letto il libro sette anni fa – ha affermato la Winslet - Avevo 27 anni, l’ho letto tutto d’un fiato e proprio per questo motivo sapevo che era speciale: io non sono una che legge velocemente, ma per questo romanzo ho trovato il modo di farlo in un solo giorno da copertina a copertina. L’ho amato e sono rimasta terribilmente toccata dalla storia. Ma all’epoca ero troppo giovane e non mi sarei mai vista in questo ruolo”.
 
Insomma, Hollywood ha ormai settato il cronometro: fino a quando i produttori riusciranno a ricavare dei soldi da questi film? Di certo qualcosa di davvero speciale bolle in pentola: dopo anni e anni di scrittura del copione, Quentin Tarantino è ufficialmente sul set di “Inglourious Basterds”, kolossal su un gruppo di mercenari americani ed ebrei (i bastardi del titolo) pronti a fare secchi il fuhrer e i suoi seguaci… e c’è chi dice che Quentin abbia addirittura sfidato la verità storica. Vedremo Brad Pitt fare saltare le cervella ad Adolf Hitler?? Non è da escludere, lo sapremo certamente dal 16 ottobre prossimo, giorno in cui il film arriverà nelle sale italiane.