Danny Boyle, Kate Winslet, Mickey Rourke e lo scomparso Heath Ledger sono stati i protagonisti della 66sima edizione dei Golden Globe Awards, consegnati dall’Hollywood Foreign Press nel corso della notte a Beverly Hills. Lo scorso anno la cerimonia era stata cancellata in seguito allo sciopero degli sceneggiatori, adesso il grande tappeto rosso è tornato ad accogliere star come Brad Pitt, Angelina Jolie, Tom Cruise, Johnny Depp e Bruce Springsteen.
Nel corso della cerimonia, la Winslet è rimasta letteralmente senza parole dopo aver vinto ben due Globes nella categoria miglior attrice drammatica (“Revolutionary Road”) e miglior attrice non protagonista (“The Reader”). “Mi spiace – ha detto la Winslet emozionatissima – sta succedendo davvero?”. In seguito ha ringraziato il marito Sam Mendes e Leonardo DiCaprio, con cui è tornata a recitare a 11 anni da “Titanic”.
Il premio postumo a Heath Ledger, assegnatogli per la straordinaria performance in "Il Cavaliere Oscuro", è stato ritirato da Christopher Nolan con tanto di standing ovation del pubblico, condotta da Tom Cruise. “Tutti noi che abbiamo lavorato con Heat sul set del Cavaliere Oscuro accettiamo il premio con tristezza ma incredibile orgoglio – ha detto Nolan – Dopo la morte di Heath, abbiamo visto un buco nero nel futuro del cinema. Ma c’è stata grande risposta al suo lavoro da parte di tutto il mondo. Io per primo penso che quel buco sia meno grande adesso e che ci sia, invece, un posto più grande nella storia del cinema che Heath si è costruito da solo, col suo talento e la sua dedizione a quest’arte. Ci mancherà per sempre e non sarà mai dimenticato”.
Il livello d’emozione si è alzato anche quando Mickey Rourke ha vinto il premio come miglior attore drammatico per “The Wrestler” di Darren Aronofsky. “E’ stato un ritorno molto difficile per me. Una strada molto lunga. Tanti anni stavo davvero per chiudere con questo business. Vorrei ringraziare tutti i miei cani. A volte quando un uomo è solo, i suoi cani sono tutto quello che ha”. “The Wrestler” ha ricevuto anche un altro premio: quello alla miglior canzone originale, scritta da Springsteen. Steven Spielberg ha ricevuto il Cecil B. Demille alla carriera dalle mani di Martin Scorsese. E non ce l’ha fatta “Gomorra” di Matteo Garrone, sconfitto da “Valzer con Bashir” di Ari Folman. Sarà così anche agli Oscar?? Lo scopriremo il prossimo 22 febbraio quando il secondo round si svolgerà presso il Kodak Theatre di Los Angeles sul ring dell’Academy.
Ecco i vincitori dei Golden Globes
Miglior film drammatico
The Millionaire
Miglior film commedia o musical
Vicky Cristina Barcelona
Miglior regista
Danny Boyle - The Millionaire
Miglior attore in un ruolo drammatico
Mickey Rourke - The Wrestler
Miglior attrice in un ruolo drammatico
Kate-Winslet - Revolutionary Road
Miglior attore in commedia o musical
Colin Farrell - In Bruges
Miglior attrice in commedia o musical
Sally Hawkins - La felicità porta fortuna
Miglior attore non protagonista
Heath Ledger - Il Cavaliere Oscuro
Miglior attrice non protagonista
Kate-Winslet - The Reader
Miglior sceneggiatura
Simon Beaufoy - The Millionaire
Miglior Film d’animazione
Wall-E
Miglior Film Straniero
Valzer con Bashir
Miglior canzone originale
“The Wrestler” — The Wrestler, testo e musica di Bruce Springsteen
Miglior colonna sonora
The Millionaire: musiche di A.R. Rahman
Per vedere la lista completa dei premiati, visitate il sito ufficiale dei Golden Globes.


NOTIZIE
Golden Globes: trionfo britannico
Vi raccontiamo le prove generali dell'Oscar. È stata la notte di Danny Boyle, Sally Hawkins e Kate Winslet. L'Italia viene sconfitta dall'Israele e ci sono stati momenti di commozione per i premi a Heath Ledger e Mickey Rourke.
12.01.2009 - Autore: Pierpaolo Festa