La nostra video intervista esclusiva a Ben Affleck
Les Misérables (recensione) si è aggiudicato il premio al miglior film nella categoria Commedia o musical, quello alla migliore attrice non protagonista Anne Hathaway e quello al migliore attore Hugh Jackman. “L'idea che il canto e il ballo non siano per uomini è la cosa più folle che abbia mai sentito – ha risposto Jackman a un giornalista che gli chiedeva se i suoi amici lo prendono mai in giro per questa sua passione – Cinquanta anni fa se non eri in grado di cantare o ballare, allora in pratica ti saresti ritrovato solo, senza la possibilità di avere una donna!”. Jessica Chastain, premiata per Zero Dark Thirty (recensione), ha parlato del suo futuro: “Vorrei fare questo mestiere anche a Ottanta anni. Guardo Vanessa Redgrave e penso: 'Che donna incredibile'”.

Naturalmente Quentin Tarantino, premiato per la migliore sceneggiatura di Django Unchained (recensione), non si è lasciato scappare l'occasione di rispondere alle critiche sul suo film e a registi come Spike Lee che hanno attaccato Django per come storpi la storia degli schiavi d'America: “Loro credono che io debba andarci più leggero. Che debba mentire. Non lo farò mai con i miei personaggi. Nessun commento o critica sociale mi ha mai fatto cambiare una singola parola nelle storie che scrivo. Credo in quello che faccio con tutto il cuore e lo faccio con tutta la mia passione. Il mio lavoro consiste anche nell'ignorare questi commenti”. Anche Christoph Waltz, premiato come migliore attore non protagonista, ha aggiunto: “Se fai un film sulla schiavitù, allora devi far discutere. Devi essere pronto a tante discussioni accese. Vorrei che più film ci dessero l'opportunità di parlare di argomenti che ancora oggi sono importantissimi”.
A seguire tutti i premiati della serata:
Miglior film drammatico
Argo
Migliore attrice – Dramma
Jessica Chastain – Zero Dark Thirty
Migliore attore – Dramma
Daniel Day-Lewis - Lincoln
Miglior film – Commedia o musical
Les Misérables
Migliore attrice – Commedia o musical
Jennifer Lawrence – Il lato positivo – Silver Linings Playbook
Migliore attore – Commedia o musical
Hugh Jackman – Les Misérables
Miglior film d'animazione
Ribelle – The Brave
Miglior film straniero
Amour (Austria)
Migliore attrice non protagonista
Anne Hathaway – Les Misérables
Migliore attore non protagonista
Christoph Waltz – Django Unchained
Migliore regista
Ben Affleck – Argo
Migliore sceneggiatura
Quentin Tarantino – Django Unchained
Migliori musiche – Film
Mychael Danna – Vita di Pi
Migliore canzone originale – Film
Skyfall, Music & Lyrics by: Adele, Paul Epworth
Migliore serie TV – Dramma
Homeland
Migliore attrice serie TV – Dramma
Claire Danes – Homeland
Migliore attore serie TV – Dramma
Damian Lewis – Homeland
Migliore serie TV – Commedia o musical
Girls
Migliore attrice serie TV – Commedia o musical
Lena Dunham – Girls
Migliore attore serie TV – Commedia o musical
Don Cheadle – House of Lies
Migliore miniserie o film TV
Game Change
Migliore attrice – Miniserie o film TV
Julianne Moore – Game Change
Migliore attore - Miniserie o film TV
Kevin Costner – Hatfields & McCoys
Migliore attrice non protagonista – Serie, miniserie o film TV
Maggie Smith – Downtown Abbey: Stagione 2
Migliore attore non protagonista – Serie, miniserie o film TV
Ed Harris - Game Change
Cecile B. DeMille Award – Premio alla carriera
Jodie Foster