In principio era X-Men le origini: Magneto, spin-off della saga dei mutanti Marvel che, nella vena di X-Men le origini: Wolverine avrebbe dovuto raccontare i primi passi del futuro leader della Confraternita dei Mutanti, Erik Lehnsherr, alias Magneto. Ma poi la Fox ci ha ripensato, anche grazie all'apporto di Bryan Singer. L'autore dei primi due X-Men è infatti tornato all'ovile dopo aver abbandonato il terzo in favore di Superman Returns, e ha subito accettato la regia di X-Men: L'inizio, prequel ispirato liberamente alla miniserie a fumetti X-Men: First Class, di cui in originale mantiene solo il titolo.
Poi Singer ha dovuto abdicare per via di un impegno preso in precedenza (la regia di Jack the Giant Killer per la Warner), e al suo posto è subentrato un nome non nuovo alla X-saga, quel Matthew Vaughn che avrebbe già dovuto dirigere X-Men 3, ma rinunciò perché i tempi di lavorazione sarebbero stati massacranti, preferendo lavorare in tutta tranquillità a Stardust e poi a Kick-Ass. Stacco: cinque anni più tardi, eccolo rientrato al franchise dalla finestra. E ironicamente la tabella di marcia è stata ancora più massacrante: “Stiamo ancora girando – ha rivelato Vaughn a gennaio – e abbiamo un sacco di cose da fare. Non ho mai lavorato sotto questo tipo di pressione”.
La missione è stata comunque compiuta in tempo, e tra poche settimane il film debutterà in tutto il mondo. X-Men: L'inizio ha finito per inglobare l'idea di partenza del film su Magneto, e anziché trasformarlo in una sorta di “X-Men Babies”, Singer e Vaughn hanno preferito concentrarsi sull'amicizia tra Xavier (James McAvoy) e Lehnsherr (Michael Fassbender), e su come questa si sia spezzata, dando origine alla faida che li ha visti nemici nei restanti episodi. Ma l'idea forse più audace è stata quella di ambientare il film negli anni Sessanta, introducendo nella serie un'atmosfera più vicina ai film di James Bond. E poi Vaughn ha voluto uno 007 anche nel film: “Fassbender è Bond – ha dichiarato sulle pagine della rivista Empire – Se i Broccoli stanno cercando un rimpiazzo per quando Daniel Craig deciderà di andarsene, lui è l'ovvio candidato per me”.
Il cast comprende una lista di nomi affermati, accanto a nuove leve pronte a farsi notare: Kevin Bacon, Jennifer Lawrence, Rose Byrne, January Jones, Nicholas Hoult e Lucas Till sono solo alcuni degli interpreti di un film corale nel vero senso del termine. Una pellicola che potrebbe rilaciare con successo un franchise sofferente.
X-Men: L'inizio sarà distribuito sui nostri schermi a partire dall'8 giugno.


NOTIZIE
Gli X-Men ripartono da zero
Anteprima: il prequel mutante X-Men: L'inizio

24.05.2011 - Autore: Marco Triolo