Ecco come si vive per tre mesi su un set pieno di “doppioni”, con due registi, due direttori della fotografia, due segretarie di edizione, due aiuto registi, due capoelettricisti e due delegati di produzione. Ed ecco come è stata realizzata la prima serie prodotta da Fox Channels Italy, una produzione innovativa e divertente, diventata in pochi mesi un vero e proprio cult.
Martedì 11 settembre 2007 a mezzanotte FOX (canale 110 di SKY) trasmette lo speciale GLI OCCHI DI BORIS - BACKSTAGE, il dietro le quinte della prima serie tv tutta italiana realizzata da Wilder e trasmessa con grande successo da FOX.
"Boris" racconta in chiave satirica la storia di una troupe televisiva intenta a girare la seconda stagione di una discutibile fiction di lunga serialità, "Gli occhi del cuore". Protagonisti sono quindi tutti i personaggi che animano quotidianamente un set televisivo: un regista (Francesco Pannofino), la sua assistente alla regia (Caterina Guzzanti), gli attori (Pietro Sermonti e Carolina Crescentini), il direttore della fotografia (Ninni Bruschetta), il delegato di produzione (Antonio Catania), il capo elettricista (Paolo Calabresi) e lo stagista di regia (Alessandro Tiberi), ma anche truccatori, operatori, segretarie di edizione…
Durante le riprese, sul set di BORIS accanto ai personaggi erano presenti anche i loro omologhi ‘veri’ e per alcune figure di produzione c’è il relativo ‘clone’ attore.
Oltre a mostrare il backstage delle scene più divertenti o imbarazzanti, alcune sequenze inedite e le interviste ai realizzatori, GLI OCCHI DI BORIS racconta qualcosa in più: il singolare gioco di specchi tra componenti del cast e quelli della troupe e l’atmosfera un po’ caotica e surreale di una meta-serie. Lo speciale contiene infatti alcune divertenti interviste doppie, nelle quali gli attori (cast e troupe de Gli Occhi del Cuore) si confrontano con i propri “colleghi” della troupe di BORIS, per avere suggerimenti e consigli su come interpretare i propri personaggi e dare credibilità ai ruoli.
I 14 episodi da 30 minuti della serie, diretta dal “vero” regista Luca Vendruscolo e firmata dai “veri” sceneggiatori Mattia Torre, Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, si sono tutti conclusi con l’esilarante sigla scritta da Elio e le Storie Tese.
La sigla de GLI OCCHI DI BORIS- BACKSTAGE è invece Ciak, una canzone composta e interpretata dal “finto” regista, l’attore Francesco Pannofino, scritta durante le riprese, ispirandosi all’atmosfera, agli stati d’animo, alle dinamiche che si sono sviluppate sul set.


NOTIZIE
Gli occhi di Boris. Backstage della serie tv targata Fox

10.09.2007 - Autore: Nexta