

NOTIZIE
GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DELLA RAI - 2° parte
GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DELLA RAI - 2° parte
14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Anche il settore musica e teatro, da sempre fanalini di coda nei palinsesti, riservano offerte interessanti. Dopo il concerto da Istanbul Le vie dellamicizia, diretto da Riccardo Muti, sono in programma il Rigoletto dallArena di Verona e la Norma dal Teatro Regio di Parma, mentre per gli appassionati di danza è da non perdere Notti di duelli e di magia, una serata speciale in diretta da Ascoli Piceno il 30 luglio a cura di Vittoria Ottolenghi e Vittoria Cappelli. Su Raidue, intanto, continua per tutta lestate Palcoscenico, che per i prossimi mesi punta su commedie e spettacoli dei migliori attori comici italiani. Riguardo linformazione, poi, lofferta estiva della Rai si articola in 2256 edizioni di telegiornali a cui vanno aggiunte le 500 ore in chiaro di Rainews24, trasmessa 24 ore al giorno su satellite. Ma la novità principale, come annuncia il direttore di Raitre Giuseppe Cereda, è la promozione di Report in prima serata dal 13 settembre, proprio contro il Grande Fratello 2 su Canale 5. Inoltre, in attesa dei programmi storici di Raitre come Sfide, Ritratti Turisti per caso e La grande Storia, previsti a settembre, continua per tutta lestate Il pianeta delle meraviglie di Licia Colò. Per me lestate non è affatto un periodo in ribasso - dice la Colò - anzi, il programma proseguirà sino alla fine di settembre. Rispetto allanno scorso sono aumentati gli ascolti, abbiamo acquistato moltissimo materiale e, con la redazione, abbiano preparato vari servizi, non dolo documentari e backstage, ma anche storie particolari, più estive, raccontate dai protagonisti. Raidue, a sua volta, sfodera come arma vincente il successo di Sciuscià che dal prossimo ottobre passa a due appuntamenti settimanali, il lunedì e martedì. Il nostro tentativo - dichiara Sandro Ruotolo, uno degli autori - è quello di dare una programmazione continua durante tutto lanno. Questanno abbiamo già prodotto 30 documentari e, per la prima volta, a luglio abbiamo proposto delle novità. I tempi, anche grazie alla concorrenza, stanno cambiando: prima si pensava alla nuova stagione come ottobre, ora partiamo già dai primi di settembre. Aggiunge Ruotolo: Lultima puntata è stata sul sushi, eppure abbiamo avuto il 30% di share. Questo significa che cè lesigenza di uninformazione a 360 gradi. Sì agli sforzi produttivi, ma che abbiano punti di vista diversi. Ma il raddoppio di Sciuscià non è lunica novità significativa di Raidue. Oltre allannunciata striscia con la coppia Santoro-Chiambretti (con questo programma Chiambretti darà un taglio netto col passato, dice Freccero), a settembre prosegue la seconda edizione di Stracult che, già a partire dalla puntata del 26 luglio, apre una finestra speciale sulle violenze esplose a Genova durante il G8. Stiamo preparando allinterno del programma - afferma il direttore di Raidue - una specie di Chi lha visto per ritrovare i ragazzi scomparsi dal Genova Social Forum. Siamo in trattative con un giornalista tedesco che ci aiuti a capire chi sono questi blackbloc. Da una parte abbiamo il rispetto degli investimenti pubblicitari, dallaltra la massima prontezza intorno a quello che succede. E chi pensava che in estate il calcio andasse in ferie, si sbaglia di grosso: dal 26 agosto riparte su Raidue Quelli che il calcio, con lex jena Simona Ventura.