

NOTIZIE
Gli accessori magici
Armi, strumenti e bacchette delle maghe. Come cambiano agli attrezzi magici nel tempo.

19.05.2009 - Autore: Alessandro Bottero
Parlando di maghette, ossia di quelle ragazzine dotate di poteri magici che imperversano in un sottogenere proprio dellanimazione giapponese, non si può tacere il ruolo che giocano i cosiddetti attrezzi magici. Intere generazioni di teledipendenti ricordano con affetto misto a una leggera inquietudine i Bon Bon Magici di Lilly. Cosa si nascondeva in quei cioccolatini, apparentemente normali, ma in realtà potentissimi oggetti dotati di magia? E le scope incantate di Ransie la strega, o di Bia la sfida della magia? Agli inizi, quando le serie animate non erano pensate nei minimi particolari, a volte lideazione delloggetto magico principale era affidata al caso, o allintuito di un autore. Oggi invece tutto è molto più curato e deciso a tavolino.
Pensate forse che gli scettri, i diademi, le scatolette magiche, le collane e tutto ciò che aiuta Sailor Moon e le amiche nella lotta sia frutto del caso? Beata ingenuità. Tutto è accuratamente scelto con riunioni fiume dedicate agli abbinamenti maghetta/oggetto, e soprattutto sulla presa che loggetto in questione potrà avere su che vedrà il cartone animato.
Da un punto di vista del numero e della fama degli oggetti abbinati alle maghette oggi nessuna serie può battere \"Sailor Moon\", vera e propria pietra di paragone per il genere. Questo anche per la moltiplicazione degli oggetti magici che si ha nella serie. E chiaro come se ad ogni maghetta si abbinano uno o più oggetti particolari che le conferiscono poteri magici, moltiplicando il numero di maghette anche gli oggetti aumentano, e se il tutto è ben congegnato il fascino della serie si accresce, come è stato nel caso di \"Sailor Moon\".
In Italia abbiamo un singolo esempio di maghette made in Italy, anche se un po sui generis rispetto al modello originale. Si tratta della serie a fumetti Legs e le Paladine, collana Bonelli ambientata in un universo parallelo a quello dove vive le sue avventure Legs Weaver. Ne sono usciti finora tre numeri che fondono i canoni classici del fumetto alla Bonelli, con il filone Maghette alla Sailor Moon.