NOTIZIE

Giappone: futurcast system e l'attore sei tu

Grand Odissey

04.05.2006 - Autore: Nexta
Tante novità, come al solito, rimbalzano dall'Esposizione universale in corso nella località giapponese di Aichi. Una in particolare sembra in grado di stuzzicare la fantasia di tutti. Si dà il caso, infatti, che l'azienda nipponica Mitsui-Toshiba, presente all'Esposizione con un suo padiglione, abbia sfornato una nuova tecnologia in grado di proiettare le fattezze degli spettatori di una pellicola animata sul volto dei personaggi recitanti. La tecnologia, battezzata Futurecast, permette dunque a chiunque di essere parte integrata di un cartoon. Come? Lo spettatore sottopone il proprio volto ad una scansione digitale totale in alta risoluzione, un particolare computer della Toshiba in un secondo tempo "cuce" l'immagine elettronica su uno dei personaggi della pellicola. Inutile dire che il padiglione della Mitsui-Toshiba sta conoscendo giornate di gloria, attraversato com'è da numerosi visitatori che non hanno perso l'occasione per divenire protagonisti di "Space Child Adventure Grand Odissey", il primo cartone animato realizzato con il "futurcast system". Per rendere memorabile la giornata, l'azienda nipponica ha pensato proprio a tutto: uscendo dalla sala, l'estemporaneo attore può acquistare la copia del film, unica nel suo genere, nel quale ha recitato.
FILM E PERSONE