NOTIZIE

Giallo 1

La poliedrica Irene Pivetti conduce "Giallo 1", un programma di Italia 1, in onda il martedì alle 23.00.

Giallo Irene Pivetti

24.01.2005 - Autore: Giulio Mantovani
Con uno stile rigoroso ed un’espressione impermeabile alle emozioni, la ex Presidente della Camera dei Deputati Irene Pivetti cambia nuovamente pelle. 

Smessi i panni della novella conduttrice di talk show (novella sì ma con molte punte di trasgressione se ripensiamo ai suoi completini filo-sadomaso) e toltasi quella maschera (auto)ironica di co-conduttrice al fianco di Platinette di “Bisturi” ovvero del più chiacchierato reality degli ultimi tempi, eccola ripiombare forse nelle sue vesti più consone, in un programma che ci riporta alla luce alcuni dei più famosi gialli della cronaca italiana.

S’intitola proprio “Giallo 1” e va in onda il martedì alle 23.00 su Italia 1 ormai da diverse settimane. I casi affrontati dalla conduttrice –che per l’occasione diventa anche autrice- non sono roba da quattro soldi ma sono quelli che più di tutti sono rimasti impressi nell’immaginario collettivo, occupando per mesi le pagine di cronaca. Stuoli di analisti, criminologi, psichiatri e sociologi hanno avuto modo di presenziare rotocalchi e salotti televisivi per dire la loro su uno di questi casi. Chi non ricorda la morte improvvisa e avvolta da mistero del celeberrimo Gianni Versace o il delitto dell’Olgiata, quartiere bene della periferia romana, teatro di un omicidio efferato in cui morì la contessa Alberica Filo della Torre. Ma ci sono anche casi più recenti e non meno drammatici come il duplice omicidio di Novi Ligure e la morte del piccolo Samuele a Cogne.  

Insomma un proferire di casi, alcuni dei quali tuttora irrisolti, che la Pivetti sembra gestire con molta disinvoltura e serietà. Avvolta dal suo look  personalissimo stile anni ’80 conduce con una freddezza chirurgica le interviste più delicate ad avvocati, pubblici ministeri e parenti delle vittime.Il programma dovrebbe essere la risposta Mediaset al “Blu notte” di Carlo Lucarelli, andato in onda per alcune stagioni su Raitre.
 
Ma la eterea bravura di Irene non regala allo spettatore le stesse emozioni che il conduttore e ideatore di “Blu notte”, scrittore di gialli, sapeva darci condendo i suoi racconti con suspence e colpi di scena. Il programma nel suo complesso risulta gradevole e cattura comunque l’attenzione di chi si può permettere di rimanere sveglio fino ad un’ora quasi imbarazzante (il programma non è stato premiato dagli ascolti ed è stato fatto slittare a notte fonda). Tutto questo in attesa del prossimo colpo di scena di cui lei stessa, Irene Pivetti, sarà ancora una volta protagonista.
FILM E PERSONE