NOTIZIE

Geo & geo

Si fa presto a dire ambiente. In tv, poi, è storicamente dimostrato che i contenitori a base di natura e cultura non vanno sempre così bene. Fa eccezione "Geo&Geo", ripreso alla fine di settembre e condotto da Sveva Sagramola dal lunedì al venerdì alle 17.30 su Raitre

Geo & geo

14.03.2003 - Autore: Luigi Massi
Si fa presto a dire ambiente. In televisione, poi, è storicamente dimostrato che i contenitori a base di natura e cultura non vanno sempre così bene come ci si aspetta. Fa eccezione Geo&Geo, ripreso alla fine di settembre e condotto da Sveva Sagramola tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) alle 17.30 su Raitre. Fanno eccezione, tanto per rimanere ai programmi Rai, gli ormai collaudati Linea Blu, Ambiente Italia, Il pianeta delle meraviglie e Alle falde del kilimangiaro. Il programma della brava Sagramola, però, adotta uno spirito in parte diverso: si occupa di ambiente, territorio, geografia, con uno sguardo alle implicazioni sociali delle problematiche di volta in volta trattate. E una geografia umana, economica e socio-demografica quella che si propone, non solo labbinamento tra natura e cultura, gastronomia e tradizioni che risulta oramai un po troppo sfruttato. Del resto, il taglio del programma è ideato su misura per lei, da sempre attenta alle tematiche sociali e del volontariato. Considero il mio lavoro un impegno sociale - dice - Geo&Geo si occupa di ambiente, ma questo non esclude la possibilità di toccare anche i problemi sociali non strettamente legati ad esso. Così, i viaggi nel Terzo Mondo diventano occasione per documentare straordinarie bellezze naturali, ma anche per trattare temi delicati come l\'urbanizzazione violenta, la mancanza di strutture educative, il dramma delle epidemie, la scomparsa delle popolazioni locali. Scusate se è poco. Sveva Sagramola ha passione per questi argomenti, e si vede. E anche molto attenta a dare spazio e voce alla miriade di organizzazioni non governative che operano su queste tematiche. Nata professionalmente come giornalista dinchiesta dalla scuderia di Giovanni Minoli (che le lasciò la conduzione di Mixer Caro diario), la giovane e affascinante Sveva ha condotto programmi per ragazzi, preso parte a molte edizioni di Telethon e 30 ore per la vita, è stata testimonial per importanti progetti dellUnicef ed ora lo è per Amref ( www.amref.it ), lassociazione dei medici volanti che aiuta le popolazioni africane. A questo proposito, cè da dire del suo amore per il continente nero: Mi ha cambiato la vita, spiega), ed è per questo che è stata anche testimonial per National Geographic Channel della serie Africa. Geo&Geo, anche grazie a lei, ha ormai conquistato un suo pubblico, costituito di appassionati e non solo, e Sveva - salvo cambiamenti in corso dopera rimarrà alla conduzione del magazine fino alla fine di maggio.        
FILM E PERSONE