NOTIZIE

"Gangster n.1"

"Gangster n.1"

gangster N.1

29.03.2001 - Autore: Adriano Ercolani
Originale rivisitazione del classico gangster-movie, questa pellicola segna il debutto nel lungometraggio dellesordiente Paul McGuigan, già autore del cortometraggio The Granton Star Cause, primo episodio del film collettivo The Acid House tratto dai racconti di Irvine Welshè. La sceneggiatura del film non è di certo uno script che brilla per originalità: se la storia di Gangster n°1, lascesa e decadenza del criminale violento e sanguinoso, non presenta niente di originale, dalla messa in scena arrivano comunque dei buoni spunti, sia nel ritmo del racconto che puramente visivi; certo, si vede chiaramente che McGuigan è ancora piuttosto inesperto nel maneggiare la materia filmica e, se alcune scelte virtuosistiche appaiono divertenti ed azzeccate, altre volte risultano invece piuttosto irritanti e gratuite. Il risultato finale rimane comunque un film abbastanza riuscito, decisamente sporco e corrosivo, soprattutto nel tratteggiare il personaggio principale, una figura negativa a tutto tondo, mossa soltanto dallinvidia, dalla violenza e dal senso di inferiorità nei confronti del boss più raffinato: sotto questo punto di vista, estremamente convincenti risultano le interpretazioni dei tre attori principali, soprattutto di David Thewlis e del grande Malcolm McDowell, a cui viene finalmente concesso un ruolo importante, dopo anni immeritati di apparizioni e parti secondarie. In conclusione, una pellicola piuttosto originale, non ben equilibrata in tutte le sue componenti, ma di sicuramente interessante e divertente.    
FILM E PERSONE