Se è vero, come è vero, che esiste un software capace di simulare i rumori canonici di un ufficio per dare alla propria postazione di lavoro casalinga il tono di una vera e propria scrivania, si capisce bene come si stiano modificando le fantozziane abitudini che prevedevano continui pellegrinaggi da casa fino al luogo di lavoro. La tecnologia mette a disposizione del lavoratore del nuovo millennio la possibilità di muoversi mentre sta lavorando, e quella di tenere i contatti con clienti e propri superiori, talvolta persino con estrema comodità e sfruttando le fonti di energia pulita.
Prendiamo ad esempio una di quelle afose giornate in cui un condizionatore portatile potrebbe risolvere le difficoltà negli spostamenti in città. Ebbene, dal Giappone arriva una lattina spray di aria condizionata, ovvero un miscuglio di composti capace di raffreddare gli indumenti su cui viene spruzzato e di donare un subitaneo sollievo quando le temperature si fanno insopportabili. Queste lattine vengono vendute ad un prezzo di 5 dollari e sono un modo molto particolare di risolvere il problema della calura estiva.
Ma il sole, oltre a creare questo tipo di fastidi, è anche fonte di energia, pulita e senza costi. Lo sanno bene quelli della Brunton, un azienda che produce pannelli solari portatili, completamente arrotolabili su se stessi, in grado di fornire energia ad una vasta gamma di supporti, a seconda delle dimensioni del pannello. Portarsi nella borsa uno di questi fogli arrotolati – la ditta raccomanda di non esagerare e di lasciare un diametro di circa sei centimetri per non rovinare le cellette – permette di ricaricare le batterie del proprio telefono o del laptop standosene seduti su una panchina, sfruttando i raggi del sole.
Le diverse misure si adattano a supporti da 14W, da 9 e da 4,5W, con prezzi a scendere dai 500 fino ai 200 dollari. Tra l'altro più pannelli insieme moltiplicano la loro energia, consentendo di caricare batterie più grandi, quale quella della macchina.


NOTIZIE
Gadgets per il lavoratore moderno
Soluzioni tecnologiche per tutti coloro che svolgono la propria attività lavorativa fuori dai luoghi classici: aria condizionata imprigionata in un barattolo e pannelli solari arrotolabili per ricaricare le batterie.

10.05.2007 - Autore: Francesco Benincasa