Più di 130 appuntamenti tra proiezioni e incontri, 30 i paesi di provenienza delle opere presentate, 27 i lungometraggi in anteprima, oltre 30.000 presenze, 250 giornalisti accreditati nelle sei giornate dedicate al cinema d'animazione e alle nuove tecnologie applicate all'immagine. Questi i numeri di Future Film Festival 2008 (15-20 gennaio 2008) che coronano una decima edizione densa di prestigiose anteprime, ospiti illustri ed eventi speciali.
Ieri seri sono stati assegnati i premi Lancia Platinum Grand Prize, Future Film Short - Premio del Pubblico Groupama e Autodesk Digital Award.
Il Lancia Platinum Grand Prize, il premio del Future Film Festival per il miglior lungometraggio d'animazione o con effetti speciali, è stato assegnato a Byousoku 5 Centimeters (5 Centimeters per Second: A Chain of Short Stories about their Distance) di Makoto Shinkai "per la capacità di coniugare poesia, arte e perizia tecnica, disegno animato e nuove tecnologie, una storia emozionante e profonda ad una maestria esemplare di regia, dove ogni elemento strutturale del film, dalla sceneggiatura fino al montaggio, ci comunica grande professionalità e forte ispirazione".
Una menzione speciale è stata assegnata inoltre a Tekkonkinkreet di Michael Arias "per la sua grafica interessante e originale, una storia coinvolgente e un messaggio forte e non retorico".
La giuria è stata presieduta dal regista Enzo d'Alò e composta dalla sceneggiatrice Giorgia Cecere e da Carlo Alfano, head of animation di Lumiq Studios.
Tra i cortometraggio in concorso per Future Film Short i più votati dal pubblico del FFF, che si aggiudicheranno così il Premio del Pubblico Groupama sono stati Attentiòn al cliente di Marcos Valìd e David Alonso (primo premio di 1000 euro) e Scaramuccia di Federico Guidi (secondo premio 500 euro).
Il Future Film Festival ha assegnato inoltre l'Autodesk Digital Award. Il premio è riservato ad opere italiane nelle seguenti categorie: spot, videoclip, filmati tecnico-scientifici, videogames, sigle TV. Queste le opere vincitrici dell'Autodesk Digital Award: primo premio a Alibi di Anthony Lamolinara (Direct2Brain); secondo premio a Making of "Carnera" di Renzo Martinelli (EDI Effetti Digitali Italiani).
Grande successo hanno avuto in particolare l'omaggio alla Toei Animation, il più importante studio d'animazione giapponese, nato a Tokyo alla fine degli anni Quaranta, l'incontro con Jim Capobianco con la presentazione del corto Pixar Your Friend the Rat, le proiezioni di Black Sheep di Jonathan King, Piano No Mori (Piano Forest: The Perfect World of Kai) di Masayuki Kojima, Nocturna di Víctor Maldonado e Adrián García e di Wood & Stock: Sexo, Orègano e Rock'n Roll di Otto Guerra, film d'apertura di Future Film Festival.


NOTIZIE
Future Film Festival 2008: i premi

22.01.2008 - Autore: Nexta