

NOTIZIE
Freddie Mercury Day
Dieci anni fa moriva Freddie Mercury. Ventiquattr'ore prima di andarsene, aveva annunciato al mondo di essere malato di Aids, ormai da molti mesi.

14.03.2003 - Autore: Luigi Massi
Dieci anni fa moriva Freddie Mercury. Ventiquattrore prima di andarsene, aveva annunciato al mondo di essere malato di Aids, ormai da molti mesi. Un annuncio che toccò il cuore dei suoi fans, quelli che assediavano la sua villa-clinica di Kensington, così come quelli di tutto il mondo, e di chiunque avesse a cuore la magica parabola musicale del suo gruppo, i Queen. Era il 24 novembre 1991. Dieci anni dopo, alcune iniziative della tv satellitare ricordano luomo e lartista, tra i migliori cantanti del pop-rock, raccontando della sua voce straordinaria e inconfondibile, del suo gusto per la provocazione e per il kitsch, delle sue meravigliose canzoni, della sua passione per la lirica. Mtv dedica al cantante inglese le giornate del 23 e 24 novembre, con la trasmissione a rotazione dei videoclip dei Queen nei programmi \"Trl\", \"Select\", \"Mad 4 Hits\" e \"Top Selection\". Inoltre, sarà possibile partecipare dal sito Internet www.mtv.it alla Competition Queen: rispondendo ad una semplice domanda si può vincere un libro con i testi di tutte le canzoni della band britannica. Canal Jimmy, canale del gruppo Multithematiques, trasmetterà a partire dalle 16.50 lo speciale We will rock you, un documentario del 1982 firmato da Saul Swimmer, in cui la band inglese affronta un memorabile concerto tenutosi a Montreal lanno precedente, di fronte a centinaia di migliaia di persone. I Queen si erano formati nel 1971, ma è nel 1975 che sfondano definitivamente: regaleranno al panorama rock una ventata di vitalità e originalità (lanima musicale del gruppo rimase sempre il chitarrista Brian May, che a Freddie era molto legato, e che ha avuto in seguito anche una discreta carriera da solista). Celebri le loro hits: da Another on bites the dust alla struggente Bohemian Rapsody, da Radio Ga-ga a Under Pressure, fino alla bellissima \"Prince of the universe\" colonna sonora di Highlander, film campione dincassi a livello mondiale. La storia di Freddie Mercury commosse, per una volta, anche i colleghi dello star system, che un anno dopo la sua morte (nel documentario rivedremo le immagini) lo commemorarono davanti ad unoceanica adunata nello stadio di Wembley, a Londra. Studio Universal ricorderà il cantante inglese con una serata speciale, offrendo a partire dalle 21, due film per i quali Mercury e la sua band composero memorabili colonne sonore: Highlander lultimo immortale, con Cristopher Lambert e Sean Connery, di cui si ricorda in particolare la belllissima Who wants to live forever, e Flash Gordon, con Max Von Sydow e Ornella Muti. Inoltre, prima e dopo i film saranno proposti immagini e testimonianze della carriera di Freddie. Prima della messa in onda dei film, lo Speciale A tribute to Freddie Mercury che ripercorre le tappe essenziali della sua vita e della sua carriera con rare immagini tratte dagli archivi della BBC e in esclusiva per Studio Universal, lintervento di Zucchero, lunico artista italiano che partecipò nel 1992 al concerto di Wembley in suo onore. Lomaggio del bouquet Stream prosegue poi in pay-per-view su Primafila spettacoli, da cui sarà possibile acquistare levento Freddie Mercury the untold story, un ritratto approfondito e inedito dellartista, che ripercorre le tappe della sua carriera e della sua vicenda umana. E in programma per sabato 24, domenica 25 e lunedì 26.
Gli appuntamenti di sabato 24
\"Top selection\", \"Mad 4 Hits\", \"Select e Trl\" Mtv, video dei Queen a rotazione
We will rock you Canal Jimmy ore 16.50
Highlander Studio Universal ore 21.00
Flash Gordon Studio Universal ore 23.10
Freddie Mercury: the untold story Primafila spettacoli