Finalmente un regista per Bioshock
Dopo la rinuncia di Gore Verbinksi, la Universal Pictures trova un rimpiazzo e approva definitivamente il progetto tratto dal celebre videogioco della 2K Games. Nelle sale entro la fine del 2010.
Adesso è ufficiale. La
Universal Pictures adatterà il videogioco “
Bioshock”, nonostante i grandi problemi che hanno colpito la produzione e hanno impedito a
Gore Verbinski di accettare l’incarico offertogli. E pensare che il regista si era rifiutato di dirigere il quarto episodio della saga “
Pirati dei Caraibi” (proposto adesso a
Rob Marshall) proprio per dedicarsi al progetto. A fine aprile, la produzione è stata colpita da grossi problemi di budget: la cifra prevista saliva sempre di più, oltrepassando i 160 milioni di dollari. “Il fatto è che deve essere girato fuori dagli States per motivi di budget – aveva detto lo stesso
Verbinski al
Los Angeles Times – Abbiamo un grande copione e un cast interessante. Si tratta soltanto di soldi. I film più grandi, ultimamente non vengono più girati negli USA”.
Secondo
Variety,
Verbinski non può girare all’estero perché sta anche lavorando a “
Rango”, il suo film d’animazione in cui ha ingaggiato
Johnny Depp come voce del protagonista. La
Universal lo ha rimpiazzato con
Juan Carlos Fresnadillo, già regista di “
Intacto”, ma soprattutto di “
28 settimane dopo” (fortunato sequel di “
28 giorni dopo”). Verbinski sarà comunque produttore del film. Per il ruolo del protagonista, pare che lo Studio abbia già ingaggiato
Wentworth Miller, la star della serie “
Prison Break”.
Ambientato in un 1960 alternativo, “
Bioshock” racconta la storia di Jack, sopravvissuto ad un disastro aereo che si ritroverà ad esplorare la città subacquea di Rapture. Gli toccherà guardarsi le spalle e salvare la pelle gli attacchi dei mutanti che popolano quel posto. La pellicola è stata scritta da
John Logan, lo stesso autore di “
The Aviator”.
Per saperne di più
Febbre da videogioco: Sam Raimi girerà Warcraft