

NOTIZIE
Filmakers a Venezia
04.05.2006 - Autore: Nexta
Giunto alla sua quinta edizione, "Venezia Off" si è definitivamente legittimato come un punto di riferimento per tutti i giovani appassionati che vedono in questi incontri un'occasione di dialogo unica con i protagonisti del cinema.
Nelle scorse edizioni sono stati ospiti di Venezia Off personaggi del calibro di Emir Kusturiza, Ken Loach, Takeshi Kitano, Jack Cardiff, Peter Mullan, Marco Bellocchio, Shinya Tsukamoto, Larry Clark, Carlo Mazzacurati e altri ancora.
La formula delle lezioni di cinema è stata particolarmente apprezzata dagli appassionati per la possibilità di scambio e di "colloquio" aperto e informale con gli autori intervenuti.
Quest'anno, grazie alla partnership con il Consorzio Digicittà, Venezia Off si trasforma in un vero e proprio dopofestival, con musica dal vivo, balli, performance live, degustazione di prodotti tipici locali e attività culturali.
Appuntamento ogni sera dalle 19.00 presso lo spazio UKE Chill-out in Venice
al riparo dal ritmo frenetico del Festival con i maestri del cinema.
Il programma di Venezia Off 2003 è stato così strutturato:
28 agosto: Hana Makhmalbaf
29 agosto: Paolo Benvenuti
30 agosto: Pen-ek Ratanaruang (Last Life in the Universe)
31 agosto: Edoardo Winspeare
1 settembre: Tinto Brass e le attrici di Fallo
2 settembre: Sofia Coppola
3 settembre: Lloyd Kauffman e la preselezione delle Tronettes italiane
4 settembre: Andrej Zvjagntsev (The Return)
5 settembre: gran finale.