Il cinese “Han Jia” (Winter Vacation) si è aggiudicato il Pardo d’Oro alla sessantatreesima edizione del Festival di Locarno. La pellicola, diretta da Li Hongqi racconta l’ultimo giorno delle vacanze invernali di quattro giovani che passano le loro ore passeggiando per la città tra chiacchiere e discorsi più significativi.
“Pietro”, unico italiano in Concorso diretto da Daniele Gaglianone si è aggiudicato il secondo premio della giuria dei giovani. Il premio speciale della giuria è andato a “Morgen” di Marian Crisan, una coproduzione tra Francia, Romania e Ungheria. Migliore regista Denis Côté per “Curling”. Migliore attrice Jasna Duricic per “Beli Beli Svet” e migliore attore Emmanuel Bilodeau, protagonista di “Curling”.
I premi principali:
PARDO D'ORO
Li Hongqi per Winter Vacation
PARDO PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE MASCHILE
Emmanuel Bilodeau per Curling
PARDO PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE FEMMINILE
Jasna Djuricic per Beli, beli svet
PARDO PER LA MIGLIOR REGIA
Denis Côté per Curling
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
Marian Crisan per Morgen
PARDO D'ORO PER LA RASSEGNA CINEASTI DEL PRESENTE
Emmanuelle Demoris per Paraboles (The Art of Telling)
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA CINEASTI DEL PRESENTE
Verena Paravel e J.P. Sniadecki per Foreign Parts
MENZIONE SPECIALE - CINEASTI DEL PRESENTE
Adam Traynor per Ivory Tower
PARDO PER LA MIGLIORE OPERA PRIMA
Verena Paravel e J.P. Sniadecki per Foreign Parts
MENZIONE SPECIALE PER LA MIGLIOR OPERA PRIMA
Kitao Sakurai per Aardvark
PREMIO DEL PUBBLICO
Eran Riklis per Il responsabile delle risorse umane
Per saperne di più visitate il sito ufficiale del Festival


NOTIZIE
Festival di Locarno: vince Li Hongqi
Il cinese "Han Jia" (Winter Vacation) si è aggiudicato il Pardo d'Oro alla sessantatreesima edizione del Festival di Locarno. La pellicola, diretta da Li Hongqi racconta l'ultimo giorno delle vacanze invernali di quattro giovani...

15.08.2010 - Autore: Nexta