

NOTIZIE
Festival di Cinema e Cultura Ebraica a Pitigliano
04.12.2007 - Autore: Nexta
Giunto alla decima edizione, il 'PitiFest - Festival di Cinema e Cultura Ebraica' torna dall'8 al 10 dicembre ad animare i vicoli e le piazze di Pitigliano (GR), splendido borgo maremmano definito "la piccola Gerusalemme" per le preziose tracce lasciate dalla comunità ebraica che, fin da metà del 1500, ha arricchito con le sue tradizioni e con la sua storia millenaria questo angolo di Toscana. Nel programma di quest'anno, oltre alla lezione di cinema con Francesco Rosi riservata agli studenti delle scuole della provincia di Grosseto, anche anteprime di documentari e proiezioni di film israeliani inediti in Italia. Nella sezione cinematografica il tema portante di quest'anno, il viaggio, è affrontato soprattutto come ricerca delle proprie origini sia in "Ogni cosa è illuminata" (2005) di Liev Schreiber che nel documentario, in anteprima nazionale, "The Tree of Life" (2006) della regista israelo-americana Hava Volterra. Tra gli altri film proposti due commedie inedite in Italia come "Passover Fever" (1995) di Shemi Zarhin e "Ushpizin" (2005) di Gidi Dar.