NOTIZIE

Festival del Cinema Europeo

Amiche Mie

01.04.2009 - Autore: Nexta
Prende il via a Lecce, fino al 5 aprile, la decima edizione del Festival del Cinema Europeo che ha in concorso dieci lungometraggi provenienti da dieci Paesi diversi. Il palinsesto del Festival - organizzato dall'Associazione Culturale Art promotion e diretto da Cristina Soldano e Alberto La Monica - ha come protagonisti il regista Ferzan Ozpetek, che inaugura la manifestazione con la retrospettiva delle sue opere, e il premio Oscar Costantin Costa Gavras che chiude la manifestazione con Riccardo Scamarcio, interprete principale del suo ultimo film "Verso l'Eden". Al regista greco il Festival, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, dedica una retrospettiva e il convegno Il cinema di Costa Gavras (sabato 4 aprile). Dal 7 al 14 aprile la retrospettiva sarà proposta anche al Cinema Massimo di Torino. Il Festival proporrà inoltre omaggi a Margherita Buy, con una rassegna, una mostra di fotografie, e la presentazione della prima monografia critica sull'attrice, e a Michelangelo Antonioni con la mostra I silenzi di Michelangelo. Molti gli eventi speciali della sezione Puglia Show: tra questi la proiezione, alla presenza degli autori, di "Il miracolo di Sant' Oronzo" di Luca Verdone e "Il primo anniversario" di Edoardo Winspeare. Per il Concorso lungometraggi europei sono presentati a Lecce in anteprima nazionale dieci film, provenienti da tutta Europa che concorrono al Premio Ulivo d'oro. Rappresenta l'Italia "In carne ed ossa" di Christian Angeli, con Alba Rohrwacher. Tra le anteprime nazionali, l'ultima opera di Tonino Zangardi Sandrine nella pioggia interpretato da Adriano Giannini, Monica Guerritore, Alessandro Haber, Sara Forestier, Goya Toledo, e "Sbirri" di Roberto Burchielli con Raoul Bova.