NOTIZIE

Febbre da biopic: da Lady Diana a Walt Disney

Naomi Watts sarà la principessa Diana, Tom Hanks il papà di Topolino, Daniel Radcliffe il poeta Allen Ginsberg. Ecco tutti i biopic stranieri in arrivo

Diana - Naomi Watts

13.07.2012 - Autore: P.F.
Naomi Watts (nella foto) è attualmente impegnata sul set di Diana, il film che esplora gli ultimi mesi di vita della principessa del Galles. Nelle parole dei realizzatori, lo scopo del film è "mostrare come l'aver trovato la felicità interiore abbia consentito a Diana anche di raggiungere i suoi più grandi successi a livello pubblico". La pellicola è diretta da Oliver Hirschbiegel, che nel 2004 ha realizzato La caduta, il dramma che umanizzava Hitler nei suoi ultimi giorni di vita. Una pellicola che ha ottenuto la nomination all'Oscar come miglior film straniero.

In questo momento di crisi di idee e investimenti hollywoodiani sicuri, i biopic non sono soltanto un'alternativa ai reboot, remake, sequel e prequel, sono anche l'arma perfetta per inchiodare l'Academy al fine di ottenere una pioggia di nomination nella loro vetrina mediatica mondiale. E' così che Ashton Kutcher sta già interpretando il ruolo di Steve Jobs sul set. Il film - intitolato Jobs e girato senza alcun aiuto da parte della Apple - mette a fuoco l'ascesa di un ragazzo che dopo aver lasciato il college è diventato uno degli imprenditori più geniali del ventesimo secolo.

Vedremo presto anche Daniel Bruhl nei panni di Niki Lauda in Rush, diretto da Ron Howard e interpretato anche da Chris "Thor" Hemsworth  (nei panni di James Hunt) e Pierfrancesco Favino in quelli di Cley Regazzoni. Il film si concentra sulle settimane successive al terribile incidente di Lauda nel 1976 e sul ritorno per sfidare Hunt sui circuiti di Formula 1.

Il musicista Andre Benjamin è attualmente sul set di All is by My Side in cui lo vedremo nei panni di Jimi Hendrix. C'è solo un piccolo (e alquanto inquietante) problema: la produzione non ha ottenuto i diritti delle canzoni di Hendrix. E' così che il protagonista canterà in scena soltanto cover di altre band, tra cui Sgt. Pepper, che Hendrix aveva veramente cantato dal vivo di fronte ad alcuni membri dei Beatles, increduli per come il musicista riuscì a riarrangiarla nel giro di poche ore.

Bill Murray
è il protagonista di Hyde Park on Hudson, commedia storica in cui interpreta il presidente Roosevelt. Un film che esplora la relazione tra FDR e la sua cugina Margaret Stuckley (Laura Linney) nel 1939, quando i reali d'Inghilterra andarono a trovarlo nella campagna dello stato di New York.  

L'ex Harry Potter Daniel Radcliffe, invece, si dà alla poesia nei pannid di Allen Ginsberg. Il film, intitolato Kill Your Darlings, racconta uno degli avvenimenti chiave nella vita dei futuri protagonisti del movimento beat: un omicidio avvenuto durante l'estate del 1944 che coinvolse, oltre allo stesso Ginsberg, Jack Kerouac e William Burroughs.

Uno dei prossimi impegni di Tom Hanks è Saving Mr. Banks incentrato sul "corteggiamento" di Walt Disney (Hanks) verso la scrittrice P.L. Travers (Emma Thompson), allo scopo di ottenere i diritti per realizzare il film Mary Poppins.

Eppure è Anthony Hopkins che promette di ipnotizzare il pubblico (e l'Academy) con la sua performance in Hitchock, biopic basato sul llibro di Stephen Rebello che racconta il making of del capolavoro Psycho. Il film è interpretato anche da Jessica Biel e da Scarlett Johansson che vedremo accoltellata sotto la doccia nei panni di Janet Leigh...

 

FILM E PERSONE